giovedì 2 gennaio 2014

Linguine alle alici



 La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna.
Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pangrattato tostato, qualche fogliolina di timo, aglio, olio extravergine d'oliva.


Fate rosolare le alici diliscate con l'olio e uno spicchio d'aglio; aggiungete qualche pomodorino a pezzetti, salate e se vi piace aggiungete del peperoncino. Intanto fate tostare in una padella il pangrattato con un po' d'olio. Cuocete le linguine al dente, saltatele nella padella e quando impiattate completate con il pangrattato e il timo fresco.


Buon appetito!


Related Posts:

  • Risotto con salsiccia, piselli e ricotta Quando è stagione di piselli freschi, lo preparo sempre, perchè la loro dolcezza è ineguagliabile rispetto al prodotto surgelato; quando non è stagione, utilizzo quelli che ho congelato in primavera, dopo averli raccolti… Read More
  • Linguine con le tenerezze Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi", sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima. Queste linguine sono una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale c… Read More
  • Ravioli integrali alle patate e prosciutto Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione! Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate… Read More
  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More
  • Tenerezze risottate   Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi": sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima.  Spesso le tenerezze vengono abbinate alla pasta sotto forma di minestra; … Read More

4 commenti:

  1. sono buonissime, mi hai dato una bellissima idea!buona serata simona

    RispondiElimina
  2. Buonissime, semplici e veloci!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
  3. Ottimo piatto, di sicuro, come da te suggerito non posso che non aggiungere un pizzico di peperoncino

    RispondiElimina
  4. Devono essere davvero squisite, una bontà, quasi dimenticavo bella presentazione

    RispondiElimina