sabato 22 dicembre 2012

I piatti tipici di Natale "'mpanata di baccalà e patate"



Insieme a tante varianti, sulla tavola della vigilia ci sarà anche lei: l'impanata di baccalà. Per gli amanti del pesce è una vera squisitezza; ci sono diverse scuole di pensiero: chi mette il pesce crudo, chi fritto, chi mette la cipolla, chi i porri, chi le patate.... insomma in ogni casa c'è la ricetta da tramandare. Io oggi vi propongo quella di casa mia.


Sfilettate il baccalà precedentemente ammollato e dissalato, togliendo le eventuali lische.


Infarinate i filetti e friggeteli.


Tagliate a rondelle sottili delle patate.


Conditele con prezzemolo tritato, aglio, peperoncino e sale.


Far tostare del pangrattato con olio extravergine d'oliva.


Impastare la semola di grano duro con acqua tiepida, un pizzico di lievito di birra, sale q.b., olio d'oliva fino ad ottenere una bella palla soda ed elastica.


Lasciate riposare una mezz'oretta.


Tirate una sfoglia rotondeggiante con uno spessore di 5 mm.



Ricoprite metà della sfoglia con il pangrattato.


Fate un primo strato di patate,



quindi aggiungete il baccalà fritto e un altro strato di fettine di patate. Versate olio extravergine d'oliva e chiudete la 'mpanata a mezzaluna.


Si rifinisce con il nostro tradizionale bordino, "u miliddu", si spalma sulla superficie dell'olio d'oliva e si inforna a 180° per 45 minuti.


Buon appetito!







Related Posts:

  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • "Mpanata" di agnello: i piatti tipici della Pasqua   L'impanata o "mpanata" è una preparazione  realizzata per celebrare ricorrenze importanti come il Natale o la Pasqua. Sicuramente l'origine di questo piatto è spagnola, ha molteplici varianti in relazione al… Read More
  • Girasole di ricotta e salsiccia  La forma di questa torta rustica non l'ho certo inventata io, ma è così scenografica che la faccio spessissimo con gli ingredienti più disparati. Oggi unirò la nostra ottima ricotta vaccina con l'altretta… Read More
  • Danubio salato ai 3 gusti  Questa preparazione è ideale per una cena all'aperto, per un picnic, per uno spuntino in spiaggia...... la morbidezza dell'impasto e la bontà dei ripieni che vorrete scegliere la rendono gradita a grandi e piccoli. … Read More
  • Pane ai fichi e noci con lievito naturale   Mi piace dilettarmi ad abbinare l'impasto del pane con ingredienti vari: oggi ho deciso di provare con una coppia che spesso va insieme, i fichi secchi con le noci. Realizzare l'impasto per il pane con 150 g di… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento