Tagliate a pezzetti la scramazzatura e sbollentatela per 5 minuti.
Tagliate a pezzetti la scramazzatura e sbollentatela per 5 minuti.
Aggiungiamo il riso e facciamo tostare per qualche minutino, dopo di che cominciamo ad aggiungere il brodo di asparagi.
Saliamo a nostro gusto.
Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungere la curcuma e il pepe nero, essenziale perchè possiamo trarre tutti i benefici della curcuma.
Impiattare. Se si vuole, si può mantecare il risotto con una noce di burro e con del parmigiano. Io mi fermo qui per essere coerente con la leggerezza!
Decorate a vostro piacimento: con frutta secca, granella a vostro gusto oppure come ho fatto io con delle decorazioni in cioccolato plastico o, se non lo trovate, va bene anche della pasta di zucchero.
Carla Emilia: rotolini di spada e salmone https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/12/rotolini-di-spada-e-salmone-per-light.html
Catia: Cappelletti romagnoli, ricetta della mamma https://blog.giallozafferano.it/catiaincucina/ricetta-cappelletti-romagnoli-della-mamma/
Daniela Biscotti integrali con il miele senza burro https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/12/biscotti-integrali-con-il-miele-senza.html
Elena Capesante gratinate https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2022/12/capesante-gratinate.html
Milena: Tortini di fregula sarda con gamberi cotti e crudi https://dolciepasticci.blogspot.com/2022/12/tortini-di-fregula-sarda-con-gamberi.html