venerdì 29 settembre 2023
Ops! Un gatto sulla torta
giovedì 21 settembre 2023
Sbriciolata ai fichi
Tra le dolcezze di fine estate. i fichi occupano un posto d'onore: oggi ne ho fatto una torta golosissima per la colazione o per la merenda.
Mi piacciono gli impasti rustici, per questo ho usato 150 g di farina di grano saraceno, 150 g di farina 00, semi di vaniglia, 100 g di zucchero di canna integrale, 1 cucchiaino di lievito.
Impastare velocemente con le mani. prendere metà dell'impasto e appiattirlo su uno stampo a cerniera rivestito di carta da forno.
sabato 9 settembre 2023
Crostata alle fragole e crema pasticcera
Ingredienti per la gelee di fragole: 150 g di fragole, 50 g di zucchero, 4 g di gelatina in fogli, succo di mezzo limone.
Frullare le fragole con lo zucchero e il limone. Mettere la gelatina in acqua fredda. Far scaldare 2 cucchiai di fragole frullate e aggiungere la gelatina reidratata e mescolare. Unire le fragole con la gelatina alle restanti fragole. Sistemare il composto in uno stampo circolare di diametro minore di quello della crostata. Far rassodare in frigo.
Ingredienti per la base: 200 g di farina 00, 100 g di zucchero, 100 g di burro, vaniglia, 1 uovo.
Preparate la frolla, fatela riposare mezz'ora in frigo, stendetela col mattarello e rivestite una tortiera per crostate. Cuocere a 180° per 20 minuti.
Ingredienti per la crema pasticcera: 1 l di latte intero, 150 g di zucchero, 100 g di amido, scorza di limone, vaniglia. Preparate la crema e fatela raffreddare.
Montaggio della crostata: nel cestino di frolla fare uno strato di crema pasticcera; posizionare al centro la gelle di fragole, quindi ricoprire con altra crema.
sabato 29 luglio 2023
Limoncino cremoso
domenica 9 luglio 2023
Granita di mandarini
Faccio bollire 400 g di acqua con 400 g di zucchero e due scorze di limone. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, faccio raffreddare.
Prendo il succo congelato che ho ottenuto dai miei mandarini: circa 400 g.
Lo aggiungo allo sciroppo freddo.
Metto il tutto in un contenitore e faccio ghiacciare in freezer.
Quando sarà completamente ghiacciato, prendo il tutto e lo tolgo dal contenitore.
Frullo in un mixer fino a ridurla in una crema finissima.
Che dire? E' speciale!
venerdì 7 luglio 2023
Granita siciliana al limone
1 parte di succo di limone
2 parti di zucchero
3 parti d'acqua
mercoledì 5 luglio 2023
Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani
Questo è un bel trancio di tonno; per grigliarlo lasciate pure la pelle esterna che toglierete dopo la cottura. Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore e del vostro gusto: non fatelo però cuocere troppo altrimenti vi troverete una consistenza troppo asciutta. All'interno dovrà rimanere rosa.
Per il primo contorno: fate lessare i fagioli bianchi di spagna per un'ora; scolateli e fateli raffreddare. Aggiungete la cipolla di Giarratana (bianca e molto dolce) tagliata a fette sottili, del peperoncino fresco, olio extravergine di oliva, una spruzzata di aceto e foglie di basilico. Condite qualche oretta prima di servire perchè i sapori vengano esaltati.
Fate cuocere i peperoni sulla brace o su una griglia; quando la pellicina esterna si sarà sollevata e la vedrete alquanto bruciacchiata, pelateli e affettateli in striscioline sottili.
Conditeli quindi con uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva e origano.