giovedì 29 luglio 2021

Granita di mandorle tostate

                                      


Nel panorama delle granite siciliane questa è particolare: la si può gustare soprattutto nella Sicilia orientale. Noi siciliani siamo molto golosi e spesso amiamo accostare due gusti di granita nella stessa coppa: un connubio fantastico può essere mandorla bianca + mandorla tostata, mandorla bianca + caffè (vedi ricetta) oppure mandorla + pistacchio (vedi ricetta). Se avete voglia di prepararvela in casa seguite queste semplici spiegazioni e poi fate tutti gli abbinamenti che vi suggerirà la fantasia. 


Ingredienti: 150 g di mandorle private della pellicina marrone ( basta tuffarle per un minuto in acqua bollente e verrà via in un attimo), 1 litro di acqua minerale naturale, 350 g di zucchero, scorza di limone, cannella.


Mettete le mandorle in forno sotto il grill e fatele tostare. Se volete realizzare la granita con le mandorle bianche, evitate questo passaggio.


Tritatele finemente con un mixer.


Preparare uno sciroppo con l'acqua, lo zucchero e la buccia di limone in un pentolino. Fate raggiungere l'ebollizione e aggiungete le mandorle in modo che con il calore tutti gli aromi si sprigionino. Fate raffreddare. Mettete in un contenitore e riponete in freezer. Quando si sarà solidificata, prendete la granita che vi apparirà come un blocco compatto, mettetela in un robot da cucina e frullatela. La consistenza cremosa rimarrà tale e quale anche se la conserverete ancora in freezer. Aggiungete un cucchiaino di cannella e gustatela con una fantastica brioche siciliana.


Per la ricetta vedi qui.


Buona colazione!

Related Posts:

  • Granita siciliana al limone                                       La granita siciliana è unica: tutte le altre preparazioni, realizzate con ghiaccio tri… Read More
  • Granita di mandarini                                       Con gli ultimi mandarini, ho ricavato un succo che ho congelato; purtroppo questi mera… Read More
  • Sbriciolata ai fichi                                       Tra le dolcezze di fine estate. i fichi occupano un posto d'onore: oggi ne ho fatto un… Read More
  • Crostata alle fragole e crema pasticceraIngredienti per la gelee di fragole: 150 g di fragole, 50 g di zucchero, 4 g di gelatina in fogli, succo di mezzo limone. Frullare le fragole con lo zucchero e il limone. Mettere la gelatina in acqua fredda. Far scaldare… Read More
  • Cheesecake alle fragoleE' la stagione piena delle fragole e io le adoro in particolar modo al naturale: comunque è scontato che, essendo patita di dolci, non possa fare a meno di prepararne di tanti tipi, con questo meraviglioso e versatile frutto.… Read More

4 commenti:

  1. Con le mandorle tostate deve essere di una bontà unica!!!!
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. In assoluto la mia preferita questa granita, adoro le mandorle!!!!

    RispondiElimina
  3. Amo le mandorle come tutta la frutta secca, immagino che bontà questa granita.

    RispondiElimina
  4. Deve essere gradevolissima, Franca! Buone vacanze :)

    RispondiElimina