sabato 10 luglio 2021

Granita di mandorla bianca

                                      


Chi è venuto in vacanza in Sicilia d'estate, lo sa: la colazione estiva nella nostra isola è rappresentata dalla granita con la brioche, punto. La scelta può spaziare tra gli innumerevoli gusti che i nostri gelatai e pasticcieri nel tempo hanno saputo inventare. Tra le granite classiche c'è quella di mandorla bianca per distinguerla da quella alla mandorla tostata, specialità caratteristica della provincia di Ragusa.



Privare le mandorle della pellicina scura e farle asciugare in forno. Tritarle.
Ingredienti per la granita: 150 g di mandorle tritate, 250 g di zucchero, 1 litro di acqua, buccia di limone.




Fate bollire l'acqua con lo zucchero e la buccia di limone.


In un mixer frullate le mandorle con un poco dell'acqua, quindi unite al resto dello sciroppo.


Fate riposare per un po' in modo che gli olii essenziali della mandorla vengano ceduti all'acqua. Filtrate e mettete in un contenitore per fare congelare il tutto in freezer.


Quando sarà ben ghiacciata rimettete la granita nel mixer e fate frullare in modo che diventi bella cremosa (nella granita siciliana non si devono sentire i granelli di ghiaccio). Rimettetela nel freezer: con questo sistema non si ricompatterà più e potrete consumarla ogni volta che vorrete.


Se vi piace la consistenza granulosa, potete aggiungere altre mandorle tritate. Io ho preferito decorare con mandorle intere accompagnandola con la classica "brioche col tuppo". Buona colazione!

Related Posts:

  • Torta cocco-ciok Questa torta è una delizia: in questi pomeriggi uggiosi tira su il morale meglio di uno psicoterapeuta; la domenica inoltre è un fine pasto da leccarsi i baffi!   Mescolate 80 g di farina di cocco con 20… Read More
  • Involtini di melanzane Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto! Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle … Read More
  • Lingua di vitello in salsa verde   Mi piace molto cucinare con ingredienti poveri o scarsamente considerati e trasformarli in qualcosa di gustoso e sorprendente! E' il caso della lingua di vitello che come vedrete diventa un antipasto veramente stuz… Read More
  • Delizia al pistacchio   Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di panna da montare, 200 g di zucchero, due cucchiai di pasta di pistacchio, pistacchio in granella, 100 g di biscotti frollini, 70 g di burro, un cucchiaio di c… Read More
  • Biscotti della tradizione natalizia: i "bastardi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno ricercati. Venivano preparati pri… Read More

1 commento:

  1. Mamma mia che buona la granita alla mandorla! Nella mia sconfinata ignoranza non immaginavo ne esistessero di due tipi.
    Fortuna che non abito in Sicilia perché altrimenti credo che non riuscirei a rinunciare a granita e brioche col tuppo... non solo a colazione ma anche a pranzo ed a cena!!! -_-
    Un abbraccio

    RispondiElimina