lunedì 24 marzo 2025

Cheese cake alle fragole e agrumi

Se adorate come me le cheese-cakes, seguitemi per questa ricetta facile e golosa.

Per la base utilizzo un biscuit perchè mi piace una struttura più morbida rispetto alla ricetta classica: 5 uova, 110 g di zucchero, 80 g di farina, scorza di limone grattugiata.

Montare i tuorli con lo zucchero e gli albumi a neve; unire la farina setacciata ai tuorli e poi, delicatamente, i due composti, aromatizzare con la scorza di limone e versare il composto su una placca da forno. Infornare a 180° per 15 minuti. Sfornare e ritagliare un disco del diametro della vostra tortiera. Questa sarà la nostra base.


Ingredienti per la farcia: 250 g di ricotta vaccina, 250 g di formaggio fresco spalmabile, 50 g di limoncello, 150 g di zucchero a velo, scorza di limone grattugiata, 100 g di panna liquida, 10 g di gelatina in fogli.
Mescolate la ricotta, il formaggio e lo zucchero con una frusta. Aggiungete il limoncello e la scorza del limone. Sciogliete la gelatina nella panna tiepida e unitela al composto. Versate la crema ottenuta sul disco di biscuit.


                                        

Ingredienti per la gelèe: 200 g di fragole, 50 g di zucchero, 1 cucchiaino di succo di limone, 2 fogli di gelatina.

Mettete le fragole, il succo di limone e lo zucchero in un pentolino, portate a bollore e con il mixer riducete in purea. Fae sciogliere in questo composto la gelatina ammollata e strizzata. Fate intiepidire e versate sulla torta che nel frattempo avevate messo in frigo.


Rimettete in frigo e dopo un paio d'ore potete sformare il dolce. Verrà tutto molto più facile se avrete messo nel bordo della tortiera, possibilmente a cerniera, una striscia di acetato.


Adesso è il momento della decorazione: usate ciò che vi piace: io ho utilizzato dei piccoli limoni, dei mandarini cinesi, foglioline di menta e gelsomini.

 

martedì 18 marzo 2025

Chiffon cake di primavera con ... chioccioline


Una torta spiritosa per sorridere? E se delle chioccioline avessero invaso il vostro dolce? Beh, in tal caso ce le mangeremo di sicuro senza scomodare gli animalisti. 

Ingredienti per la base chiffon195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni 
Montare a neve gli albumi; quando saranno quasi montati aggiungere il cremor tartaro e proseguire fino a quando saranno a neve fermissima.Preparare la farina, lo zucchero a velo e il lievito e setacciarli. Montare i tuorli con l’acqua e l’olio, quindi aggiungere gradatamente gli ingredienti solidi. Unire infine gli albumi con molta delicatezza. Versare l’impasto nell’apposito stampo da chiffon cake senza imburrare; infornare a 160° per 60 minuti circa (controllare semmai con uno stecchino la cottura). Sfornare e capovolgere lo stampo; la torta dovrà raffreddare in questo modo per almeno 6 ore (vi conviene prepararla il giorno prima).

                                                  
 
Ingredienti per la crema: 1 litro di latte intero, 3 tuorli, 150 g di zucchero, la scorza di un limone, 110 g di amido, mezzo bicchierino di limoncello, 250 ml di panna.
Fate bollire il latte con la scorza di limone; intanto mescolare bene i tuorli con lo zucchero, il limoncello e l’amido, versare sopra il latte bollente e rimettere sul fuoco finchè si addensa. Quando sarà fredda, amalgamarla bene con 250 ml di panna montata. La nostra crema è pronta per farcire la torta!



Tagliate a strati la torta e farcitela con la crema; potete anche uilizzare una bagna, ma vi assicuro che anche senza il dolce risulterà soffice come una nuvola.
Ricoprite il dolce con un velo di panna montata, dopo di che decoratela con fiori, foglie e simpatiche chiuoccioline realizzate con pasta di zucchero. Anche con una scarsa manualità, riuscirete benissimo nell'intento! Ho completato con una "spruzzatina" di polvere d'arancia e nel contorno con lamelle di mandorle.