venerdì 9 novembre 2012

Verdure spontanee degli Iblei : "u sinacciuolu"


Dopo le prime piogge, i nostri prati riarsi dalla siccità estiva si ricoprono velocemente di questa erba spontanea che noi chiamiamo "sinacciuolu". E' una senape selvatica il cui nome botanico è Diplotaxis erucoides: è deliziosa e un po' più dolce del "sinapu" che tradizionalmente mangeremo a San Martino per accompagnare il vino nuovo. Dato che nel mio giardino ultimamente i lavori di giardinaggio vanno a rilento, è fiorita una bella distesa di questa erbetta spontanea, per cui non me la lascerò sfuggire.


Si raccolgono le cimette non ancora fiorite, in quanto molto tenere.


Lavate molto bene per eliminare ogni particella di terra.


Tuffate la verdura in acqua bollente salata e aggiungete un pizzico di bicarbonato che manterrà il colore di un verde brillante. Fate cuocere per una decina di minuti e scolate.


Bisognerà ora togliere tutta l'acqua trattenuta:  io uso il sistema di mia nonna.


Mettendo un altro piatto sopra e premendo (magari fate questa operazione dentro il lavello) la verdura rimarrà perfettamente asciutta.


"Sali, uogghiu, pipaluori e pani friscu e viri chi mangi" dice mio papà. 
Condite con olio extravergine d'oliva, peperoncino, una spolverata di sale e se volete un abbinamento divino, salsiccia in padella!
Un piatto a km zero e anche a costo quasi zero!






Related Posts:

  • Uovo nel nido                                       Bentrovati amici, nella nostra consueta rubrica Light & Tasty: siamo vicinissimi a… Read More
  • Cotolette di melanzaneQuesta è una ricetta di casa, fatta dalle mie nonne, da mia mamma e da me ogni qualvolta voglio rendere super gradite le melanzane. Questo ortaggio è onnipresente nella cucina mediterranea, soprattutto in estate: vestita da a… Read More
  • Polpettine con asparagi selvatici per Light & Tasty Primavera inoltrata, chi ha la possibilità di abitare in campagna, può deliziare la sua tavola con questo prodotto che la natura ci offre: non statò a decantarvi le proprietà degli asparagi perchè c'è chi lo farà meglio … Read More
  • Melanzane alla brace per Light & Tasty                                        Dopo la pausa estiva, torniamo più attive che mai con la nostra rubrica settiman… Read More
  • Carpaccio di porciniEccoci oggi, al nostro consueto appuntamento Light & Tasty, con un ingrediente che adoro, i funghi. Sono particolarmente felice perchè sono riuscita a reperire dei magnifici porcini, che magari a voi potrà sembrare affare… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento