mercoledì 28 novembre 2012

Fagottini di ricotta al pesto di pistacchio


Ingredienti semplici: semola, uova, ricotta, pesto di pistacchio.


Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova soprattutto di latte vaccino. E' ottima quella degli altopiani iblei.


Impastate la pasta calcolando un uovo ogni due commensali; tirate una sfoglia sottile e ritagliate tanti quadratini.


Distribuite con un cucchiaio la ricotta su ogni quadrato e chiudete i ravioli unendo i vertici opposti a due a due.


Otterrete questi bei fagottini che andranno tuffati in acqua bollente salata e conditi semplicemente con il pesto al pistacchio, la cui ricetta potete trovare in un mio post precedente.


Cospargeteli di parmigiano o semplicemente di pistacchi tritati: buon appetito!





Related Posts:

  • Riso rosso alle verdure in insalata Da poco ho scoperto la bontà del riso rosso; le sue proprietà benefiche non hanno certo bisogno delle mie disquisizioni: è un riso integrale  ricco di fibre e di sali minerali, contribuisce ad abbassare il colestero… Read More
  • Couscous ai frutti di mare e agrumi Quando si avvicina l'estate riappaiono sulle nostre tavole i piatti freddi, da preparare in anticipo o da portare con sè per un picnic. In Sicilia il couscous è un classico in mille versioni: oggi ve lo propongo fred… Read More
  • Cereali e verdurine per Light & Tasty  Salve a tutti! Lunedì vuol dire leggerezza, senza dover rinunciare per questo al piacere della tavola, in un periodo particolare in cui forse è uno dei pochi momenti in cui possiamo non pensare al Corona virus. Un pi… Read More
  • Maccheroncini carote e limone Con tutto quello che ci succede attorno, quasi non vien voglia di cucinare; dopo le prime settimane di sperimentazioni, ora sembra tutto inutile. Non riuscire a condividere un piatto o un dolce che prepari, con la tua fa… Read More
  • Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani Oggi il tema è "cavoli": vi farò conoscere un tipo di cavolo non molto comune. Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingredien… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento