sabato 3 luglio 2021

Polpo caramellato al miele



La ricetta che oggi vi propongo è così semplice da non credere, ma al contempo vi consentirà di gustare qualcosa di veramente particolare. Quindi, se volete stupire i vostri ospiti senza dover stare necessariamente ore e ore davanti ai fornelli, questa preparazione fa al caso vostro. 
Ingredienti: un bel polpo di scoglio (dato che utilizzeremo i tentacoli, calcolatene almeno tre per commensale), miele, peperoncino, sale.


Fate lessare il polpo; la tecnica che utilizzo io (che mi hanno insegnato dei pescatori) è quella di lavare bene il polpo dopo averlo tenuto in freezer per almeno tre giorni ( il che lo rende meno gommoso) e di metterlo in una pentola coperta su fuoco lento. In questo modo rilascerà la sua acqua e cuocerà in maniera perfetta. Salate alla fine. Una ventina di minuti da quando inizia a sobbollire possono bastare. Fate quindi raffreddare il polpo.


Fate sciogliere in un pentolino o direttamente in una padella antiaderente il miele (mezzo cucchiaio a persona); aggiungete uno spruzzo di aceto bianco e del peperoncino.

                                       

Prima di servire fate rosolare in questo miscuglio i tentacoli del polpo fino a quando risulteranno ben caramellati. A questo punto gli abbinamenti possono essere tantissimi: una insalatina di rucola o misticanza, una crema di ceci o di patate, cipolla caramellata o pomodorini confit.... Insomma scatenate la fantasia! Io vi ho solo suggerito il punto di partenza. E con il resto del polpo? Una fantastica insalata di mare che potrete completare con mitili e crostacei. Buon appetito!



Related Posts:

  • Baccalà alla ghiotta Amo molto il baccalà cucinato in questo modo: è la ricetta della mia famiglia e ve la voglio proporre. Dopo aver dissalato il baccalà, tagliatelo in pezzi eliminando pelle e lische. Infarinate leggermente con del… Read More
  • Baccalà mantecato e cimette di cavolfiore   Di solito cucino il baccalà nella maniera tradizionale: mi piace molto condito semplicemente con olio, limone, aglio e prezzemolo oppure "alla ghiotta" con il pomodoro e le olive. Oggi ho voluto sperimentare que… Read More
  • Palombo alla mediterranea   Il pesce palombo viene cucinato, soprattutto durante le feste natalizie, come ripieno delle classiche "mpanate" di pesce; in dialetto lo chiamiamo "palummieddu", viene venduto in tranci già pronto da cucinare; è un… Read More
  • C&C Ceci e cozze Una coppia che non delude mai: i ceci con le cozze sono una  vera prelibatezza! Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone). Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate il liq… Read More
  • Filetti di orata al pistacchio Oggi vi propongo un secondo veloce, gustoso, che piace a tutti, grandi e piccoli.                                       … Read More

2 commenti:

  1. Adoro il polpo preparato così e il tuo è caramellato alla perfezione. Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Ho una passione smisurata per il polpo e fatto così deve essere una vera delizia!

    RispondiElimina