martedì 14 gennaio 2014

Gelatina di mirto



E' il primo anno che il mio alberello di mirto mi fa una sorpresa: una abbondante raccolto di queste piccole bacche profumate. Voglio provare a preparare una gelatina: sono molto bravi i sardi a utilizzare il mirto, noi in Sicilia ci limitiamo a gustarne i piccoli frutti semplicemente al naturale oppure ne usiamo i rami per adornare i Presepi.


Ho raccolto 500 g di mirto;


ho lavato le bacche e le ho ricoperte di altrettanto zucchero semolato. Ho lasciato macerare per una notte.


Ho messo il tutto in una pentola, ho aggiunto una mela a pezzi con tutta la buccia (funge da addensante in quanto contiene pectina) e ho fatto cuocere  fin quando il tutto è diventato una crema.


A questo punto bisogna eliminare tutti i piccolissimi semini: non avendo altri strumenti, passo il composto prima da un colapasta,


e poi da un colino. Filtro bene e rimetto il liquido sul fuoco. Quando il liquido supererà la prova piattino, la gelatina è pronta.



Riempite i vostri barattolini e, se aggiungete qualche particolare, potrete far felice un'amica con un gradito regalo!




Related Posts:

  • Budino al limone in salsa di cachi Nel mio orto c'è un alberello di cachi: non usando insetticidi o antiparassitari, ho dovuto accontentarmi di un raccolto povero e malconcio dato che anche le gazze hanno fatto strage. Malgrado ciò li voglio valorizz… Read More
  • San Martino: frittelle e vino novello La tradizione vuole che il menù di San Martino comprenda "u sinapu" e la salsiccia, le frittelle con il vino nuovo che si degusta per la prima volta: "a San Martinu si spuntiddunu i vutti". L'antica ricetta era molto s… Read More
  • Crostata integrale alla crema e mele (senza burro)    Crostata si può, anche senza eccedere con le calorie; la frolla che vi presento oggi è priva di burro e ricca di fibre, binomio perfetto tra gusto e salute.  Per la pasta frolla integrale:  2… Read More
  • Tiramisù in crosta...ta L'idea è nata dalla necessità di ritrovare il gusto del tiramisù in un dolce che si potesse trasportare e servire senza tanti problemi: eccolo! Nato per caso, esperimento riuscito! Prepariamo una pasta frolla al caffè … Read More
  • Strudel di cotogne, fichi e bacche di goji Un dolce delizioso nato dall'esigenza di utilizzare le mele cotogne del mio albero: posso dire che l'esperimento è pienamente riuscito e ve ne voglio far partecipi. Fate lessare delle mele cotogne (circa 1,500 g);… Read More

2 commenti: