lunedì 6 gennaio 2014

Gnocchi di zucca


Gli gnocchi sono molto versatili in cucina: possiamo prepararli con tanti ingredienti con risultati sempre gustosi; sono veloci da preparare e non necessitano di condimenti elaborati perchè sono buoni anche in bianco, semplicemente con burro e parmigiano.


Dato che ho nel frigo una bella fetta di zucca, ho deciso di prepararli con questo meraviglioso ortaggio.


Faccio ammorbidire la zucca in un pentolino con pochissima acqua; l'ideale sarebbe cuocerla in forno, ma io oggi  non ho molto tempo.


Passo la zucca al mixer, aggiungo un uovo e pangrattato quanto basta a formare un impasto morbido.


Formo dei rotolini e do con le dita, la classica forma agli gnocchi: mi aiuto con della semola per non farli attaccare al piano.


Per il condimento faccio rosolare della salsiccia sbriciolata in una padella con dell'olio d'oliva.


Aggiungo qualche dadino di pomodorini e una tazza di brodo. Faccio cuocere gli gnocchi in acqua salata bollente e appena vengono a galla, li salto in padella.


Spolvero di ragusano grattugiato e me li gusto: buon appetito!





Related Posts:

  • Maccheroncini con ceci verdi   Non mi era mai capitato di cucinare i ceci verdi; ho dei ricordi di bambina in cui, quando qualcuno ci regalava un bel mazzo di ceci, era un enorme divertimento quello di mangiarli crudi, facendo scoppiare il loro… Read More
  • "Ncucciatieddu" in brodo di pesce Cos'è "u ncucciatieddu"? E' una pasta fresca della tradizione contadina siciliana, generalmente associato alla ricotta, oppure zucca e ricotta.  Oggi, oltre a spiegarvi la sua preparazione, piuttosto semplice, lo ab… Read More
  • Fusilli, zucca e cavoli siciliani   Autunno: la zucca torna sulle nostre tavole! Ho voluto abbinarla ai cavoli siciliani, aggiungendola agli ingredienti classici, per un primo veramente da gustare! Procuratevi un bel pezzo di zucca e tre cavoli s… Read More
  • Ravioli ai "tenerumi"   Vi ho già parlato altre volte dei "tenerumi", ossia i germogli della zucchina siciliana, molto usati nella cucina dell'isola. La tradizione li vede sotto forma di minestra con la pasta, io li ho voluti interpretare… Read More
  • Pici ai porcini Sebbene in Sicilia faccia ancora caldo, nelle zone montane è possibile trovare i primi porcini. Sulle pendici dell'Etna ci si imbatte già nei venditori di questi profumatissimi funghi. Fatto il mio acquisto, adesso v… Read More

3 commenti:

  1. Bellissimi questi gnocchi!

    RispondiElimina
  2. Ti conosco grazie a Facebook, che bel sito!
    Gli gnocchi di zucca non li ho mai provati, un giorno lo farò, devono essere molto buoni!

    RispondiElimina