giovedì 16 gennaio 2014

Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella

 
Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice.
Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina di lievito istantaneo, peperoncino in polvere.


Impastate su una spianatoia: il rosmarino va sminuzzato finemente a coltello.


L'impasto dovrà essere abbastanza sodo ed elastico: se volete che il peperoncino rimanga in superficie, aggiungetelo alla fine.


Fate riposare l'impasto per mezz'ora coperto da un canovaccio. Quindi stendete una sfoglia sottile con il mattarello.


Ritagliate con degli stampini i vostri crackers e sistemateli su una teglia rivestita con carta da forno.


Infornare a 180° per 15 minuti.


Ingredienti per la crema: 250 g di mortadella Bologna, 250 g di formaggio cremoso, 50 ml di panna, granella di pistacchi.
Frullate gli ingredienti in un mixer ad eccezione dei pistacchi.



Farcite i crackers con la crema servendovi di un sac à poche; distribuite la granella sopra la crema. Abbinateli ad un calice di prosecco!





Related Posts:

  • Rotolo di frittata agli spinaci Un'idea salvacena utilizzando quello che abbiamo in frigo: 4 uova, erba cipollina, caciocavallo grattugiato, curcuma, spinaci cotti o altra verdura, formaggio morbido. Sbattete le uova con l'erba cipollina, il sale,… Read More
  • Insalata di polpo e agrumi Questa insalata di polpo e agrumi può essere servita come sfizioso antipasto o anche come secondo. E' molto semplice da preparare e sarà sicuramente molto gradita a tutti. Adesso che la stagione ci regala gli agrumi più … Read More
  • Tortino di salmone e zucchine Un secondo o antipasto, fate voi, a base di verdure e salmone fresco. Facile, veloce e dal gusto molto piacevole. Per 4 persone: una fetta di salmone da 250/300 g, due zucchine, una manciata di pomodorini datteri… Read More
  • Frittata di carciofi al forno  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco per renderla un po' più leggera: la cuocerò in forno. Tradizionalmente… Read More
  • Polpettine di finocchietto selvatico La primavera si avvicina e nelle campagne iblee si vedono spuntare i primi ciuffi profumati di finocchietto selvatico. Ingrediente principale della famosa pasta con le sarde siciliana, è molto presente nella nostra cucin… Read More

2 commenti: