domenica 19 gennaio 2014

Cuore fondente alle violette




Stamattina, osservando le mie aiuole, vedo tante timide violette far capolino: sono piccolissime, ma il loro profumo si spande nell'aria: verrebbe quasi voglia di mangiarle... quasi quasi...


Dato che oggi è l'onomastico del mio maritino, preparerò un dolcetto romantico. In 1 l di latte sciolgo 200 g di zucchero, 100 g di amido, una bustina di vanillina e una buccia di limone. 


Metto sul fuoco e faccio addensare; quando la crema è densa, la verso negli stampini riempendoli  per tre quarti; lascio nel pentolino un terzo della crema ottenuta.


Prendo un bel pezzo (100 g) di cioccolato modicano fatto in casa che mi ha regalato un'amica, lo faccio a pezzi e lo faccio sciogliere sul fuoco nella crema. Aggiungo della cannella.


Ora verso questa delizia al centro di ogni stampino: andrà a sistemarsi da sola al centro del mio budino. Faccio raffreddare e passo in frigo.


Monto un albume e vi bagno le violette che ho raccolto. 


Quindi le passo nello zucchero semolato e le lascio asciugare.




Ecco qua: meraviglia per gli occhi e per il palato!



E' già quasi finito: buon onomastico a tutti i Mario!

Related Posts:

  • Torta alla zucca e mandorle                                         Per questa meravigliosa torta alla zucca e mandorle, perfetta anche per gl… Read More
  • Ciambella alla barbabietolaVi voglio proporre un dolce che, devo dire la verità, ha stupito me per prima. Vi racconto come è nata questa idea, dato che il luogo dove vivo, estremo sud della Sicilia, non è esattamente rinomato per le barbabietole, anzi … Read More
  • Crostata canestro alle mele cotogneE' una semplicissima crostata ripiena di una purea di mele cotogne: le troviamo in questo periodo e sono buonissime. L'unica particolarità di questa torta è il coperchio realizzato con l'intreccio di pasta frolla bianca e al … Read More
  • Tronchetto d'autunno al pistacchio Il nome "tronchetto" evoca subito un dolce tipicamente natalizio, ma come dice mio figlio,perchè le cose più buone si devono preparare solo a Natale? Del resto il rotolo farcito è una preparazione molto sempli… Read More
  • Torta di grano saraceno allo zenzero                                                              &nb… Read More

7 commenti:

  1. Ma che meraviglia.
    Ti seguirò molto volentieri.
    Stefy

    RispondiElimina
  2. Mi sono aggiunta da poco ma l'ho capito subito che eri speciale! Ma guarda che bello questo dolcetto ... e le violette! Da me spunteranno più in là e non potrò fare a meno di pensare di provare questo dolce. ciao. lisa

    RispondiElimina
  3. Ciao! Sono Jenny e trovo che il tuo blog sia davvero molto interessante. Adoro tutto ciò che implica creatività e fantasia (anche in cucina) e cerco di scoprirne sempre di più... e da oggi lo farò anche grazie a te. Mi sono iscritta tra i tuoi lettori fissi! ^_^
    Questa ricetta me la rubo subito col tuo permesso *.* Sembra delizioso! E l'idea della decorazione del piatto è stata davvero graziosa, complimenti!

    Ho creato anche io da poco un blog e se ti andrà di ricambiare l'iscrizione (sempre se sarà di tuo gradimento), ne sarei felice, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi... e poi sarà come scambiarci un pensierino di Buon Anno (siamo ancora in tempo spero! eheh ) *.*
    Il blog è:

    http://lastanzadellesorprese.blogspot.it/search/label/Ingresso

    ...ti aspetto se vorrai!
    Jenny

    RispondiElimina
  4. sublime e hai pure preparato le violette candite, complimenti! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie: sto sperimentando e non so in realtà se il risultato sia ottimale; al palato erano buone, per il resto non so!

      Elimina