sabato 25 gennaio 2014

Gelo di cannella


Insieme al biancomangiare, al gelo di limone e a quello di anguria, è un dolce tipico della tradizione siciliana.


Gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e la preparazione lo è altrettanto: 1 l di acqua, una grossa stecca di cannella, due cucchiai di miele d'arancio,50 g di zucchero, buccia di limone, 100 g di amido di grano o di maizena.


Spezzettate la cannella nell'acqua e fate scaldare a fuoco lento per 5 minuti; aggiungete il miele e lasciate in infusione fin quando sarà freddo.


Sciogliete quindi lo zucchero e l'amido nel liquido filtrato, aggiungete una buccia di limone, rimettete il tutto sul fuoco e fate addensare.


Quando sarà densa, togliete dal fuoco e riempite gli stampini che avrete preparato: io ho usato le tipiche forme che usiamo per la cotognata. Vanno bene anche delle formine monoporzione.


Fate raffreddare e ponete in frigo per un paio d'ore. Sformatele e guarnite con polvere di cannella, cioccolato fuso, pistacchi, mandorle tostate, ....


Io ho messo anche un fiore di gelsomino: non può stare lontano dalla sua amata cannella!



Related Posts:

  • Vi va un gelato? Un buon gelato comincia sempre da ottimi ingredienti. Su questo non ci piove! Vi è mai capitato di prendere un gelato e avere l'impressione che i gusti non si differenzino l'uno dall'altro? A me si. L'altro elemento che… Read More
  • Crostata d'Autunno gluten free     Inizia l'autunno, stagione dai colori di velluto e dai sapori morbidi; l'ispirazione arriva da ogni      angolo, data l'abbondanza di frutti e prodotti della terra.   Per dare l'avvio all… Read More
  • Sbriciolata senza burro e senza uova ai fichi Per gli amici intolleranti o per quelli che hanno scelto un regime alimentare particolare, ecco una sbriciolata integrale ai fichi. Niente di più semplice e veloce e vi posso assicurare che il gusto non risente affatto d… Read More
  • Un cestino di bignè Non sono altro che dei semplici bignè serviti dentro una cialda che funge da contenitore, niente di più semplice ma nello stesso tempo gradevole come presentazione. Quella della foto non rappresenta una monoporzione natu… Read More
  • Crostata mele cotogne e cioccolato Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho letto la ric… Read More

6 commenti:

  1. mio marito adora la cannella, e questa gelatina mmmmmh è proprio buonissima
    Grazie sembra proprio facile da fare
    passa da me se ti va... sono siciliana come te

    RispondiElimina
  2. incredibile, è bellissimo, sembra un quadro e deve essere buonissimo, complimenti

    RispondiElimina
  3. buono, io adoro la cannella!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina