sabato 4 gennaio 2014

Zuccherini digestivi


La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aquila: andavamo in un ristorantino che si trovava in un paesino arroccato, S. Pio delle Camere, e alla fine della cena arrivava il cameriere con un carrello in cui erano posizionati vari barattolini pieni di zollette di zucchero diversamente aromatizzate. Ogni volta era una piacevole sorpresa. Da allora li preparo anche io e quando siamo in compagnia tra amici, li propongo a fine pasto.
Servono: alcool per liquori, scorzette di limoni appena raccolti, scorzette di mandarino, stecca di cannella, violette, zollette di zucchero. Potete scegliere come aroma tutto ciò che vi piace: chicchi di caffè, chiodi di garofano, baccello di vaniglia, rose, gelsomino, piccoli frutti, ecc.


1) Prima versione: zollette al limone
Con un coltellino affilato sbucciare un limone senza intaccare la parte bianca. Tagliare a striscioline le scorze.


Sistemare in un barattolino di vetro a strati le zollette e le scorzette; quindi ricoprire tutto di alcool puro. Chiudere il barattolo.



2) Seconda versione: zollette al mandarino e cannella
Fare la stessa operazione con dei mandarini non molto maturi ( hanno la buccia più dura); sistemare le zollette alternandole alle scorze di mandarino e inserire mezza stecca di cannella. Chiudere il barattolo dopo averlo riempito con l'alcool.


3) Terza versione: zollette alla viola
Io adoro i fiori e utilizzo quelli eduli molto spesso: ho raccolto delle violette, tolgo gli steli, le lavo e metto le corolle ad asciugare su un foglio di carta da cucina.



Riempio un altro vasetto con zollette, violette e alcool. Ora sistemo i barattoli in un luogo buio e aspetto almeno un mese.


Provatele: ci sono dentro il fuoco, il gusto e i colori della natura!




Related Posts:

  • Zuccherini digestivi La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aqui… Read More
  • Sciroppo di rose Con l'arrivo delle temperature più miti, esplodono le rose in giardino: qui al Sud fioriscono prima, si sa. I fiori sono una mia passione e quando posso la accomuno a quella della cucina: ho sperimentato questo sciroppo l… Read More
  • Marmellata di Kumquat Non è una marmellata che troverete facilmente in giro, ve l'assicuro: di certo è una delle mie preferite! Adoro questi piccoli frutti che comunemente chiamiamo mandarini giapponesi o cinesi, mi piace mangiarli freschi e … Read More
  • Liquore ai mandarini Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli in… Read More
  • Filetti di melanzane sott'olio alla menta   Conserviamo i sapori dell'estate per la stagione fredda: questa conserva arricchirà i vostri antipasti con tutti i sapori mediterranei. Servono: melanzane, aglio, menta fresca, peperoncino fresco, olio extravergi… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento