martedì 21 gennaio 2014

Cannelloni di ricotta e spinaci


Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica!


Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che trattengono le foglie; copro con il coperchio. Il peso di spinaci cotti che ci servirà è di 500 g (per 6 persone circa).



Metto in un mixer gli spinaci con 500 g di ricotta vaccina, 100 g di ragusano grattugiato e due tuorli; aggiungo del pepe nero e un pizzico di noce moscata. 


Per la sfoglia vi serviranno 400 g di semola e 4 uova; tiratela sottile.


Fate sbollentare per un minuto le sfoglie una per volta. Tiratela fuori dall'acqua, asciugatela su un canovaccio pulito e tagliate dei rettangoli per i cannelloni. Distribuite il ripieno con un cucchiaio o un sac à poche e arrotolateli. 




In una teglia imburrata fate uno strato di salsa di pomodoro ( in famiglia ci piacciono rossi, si può utilizzare in alternativa la besciamella).


Sistemate i cannelloni e ricoprite con altra salsa....


e un'abbondante spolverata di ragusano grattugiato. Infornate a 180° per 30 minuti.


Ora godeteveli!

Related Posts:

  • Calamarata con tonno e baccalà La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto. Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e … Read More
  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More
  • Linguine in "nero" In Sicilia la pasta con il nero di seppia è un classico: vi propongo oggi la mia versione. Se puliamo da soli le seppie, facciamo molta attenzione a prelevare la vescichetta che contiene il nero e mettiamola da par… Read More
  • Risotto con la torpedine Il piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito c' è più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità d… Read More
  • Orzo alle zucchine e speck Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta! Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubett… Read More

2 commenti: