martedì 21 gennaio 2014

Cannelloni di ricotta e spinaci


Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica!


Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che trattengono le foglie; copro con il coperchio. Il peso di spinaci cotti che ci servirà è di 500 g (per 6 persone circa).



Metto in un mixer gli spinaci con 500 g di ricotta vaccina, 100 g di ragusano grattugiato e due tuorli; aggiungo del pepe nero e un pizzico di noce moscata. 


Per la sfoglia vi serviranno 400 g di semola e 4 uova; tiratela sottile.


Fate sbollentare per un minuto le sfoglie una per volta. Tiratela fuori dall'acqua, asciugatela su un canovaccio pulito e tagliate dei rettangoli per i cannelloni. Distribuite il ripieno con un cucchiaio o un sac à poche e arrotolateli. 




In una teglia imburrata fate uno strato di salsa di pomodoro ( in famiglia ci piacciono rossi, si può utilizzare in alternativa la besciamella).


Sistemate i cannelloni e ricoprite con altra salsa....


e un'abbondante spolverata di ragusano grattugiato. Infornate a 180° per 30 minuti.


Ora godeteveli!

Related Posts:

  • Tortelloni al radicchio e noci Solita capatina nell'orto: il radicchio dice: - Raccoglimi! Anche il cipollotto gli fa eco. Non è tempo di insalate, ci vuole qualcosa di più .... Taglio il radicchio e il cipollotto a listarelle sottili, li mett… Read More
  • Risotto con asparagi selvatici Oggi risotto con gli asparagi selvatici. Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più t… Read More
  • Eliche zucchine e salsiccia Un piatto veloce, dell'ultimo momento, di quelli veloci da preparare nella pausa pranzo quando non si vuole rinunciare a qualcosa di buono, caldo e ben fatto. Mentre mettete l'acqua a bollire per la pasta, in una padella… Read More
  • Farro e brie al profumo di rosmarino E' vero che sono fissata con i prodotti del territorio e le ricette tipiche siciliane ma ogni tanto mi concedo qualcosa di estero, se trovo un ingrediente francese ancora meglio! Oggi vi propongo un primo a base di farr… Read More
  • Linguine primavera con fave verdi e zucchine Le fave verdi stanno finendo la loro naturale stagionalità: ne approfitto per realizzare questo primo che con il suo verde delicato fa tanto primavera. Per 4 persone occorrono: 200 g di fave verdi sbollentate e sg… Read More

2 commenti: