giovedì 16 gennaio 2014

Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella

 
Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice.
Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina di lievito istantaneo, peperoncino in polvere.


Impastate su una spianatoia: il rosmarino va sminuzzato finemente a coltello.


L'impasto dovrà essere abbastanza sodo ed elastico: se volete che il peperoncino rimanga in superficie, aggiungetelo alla fine.


Fate riposare l'impasto per mezz'ora coperto da un canovaccio. Quindi stendete una sfoglia sottile con il mattarello.


Ritagliate con degli stampini i vostri crackers e sistemateli su una teglia rivestita con carta da forno.


Infornare a 180° per 15 minuti.


Ingredienti per la crema: 250 g di mortadella Bologna, 250 g di formaggio cremoso, 50 ml di panna, granella di pistacchi.
Frullate gli ingredienti in un mixer ad eccezione dei pistacchi.



Farcite i crackers con la crema servendovi di un sac à poche; distribuite la granella sopra la crema. Abbinateli ad un calice di prosecco!





Related Posts:

  • Rotolo agli spinaci con insalata russa Si avvicina il Ferragosto e abbiamo voglia di piatti freschi, da preparare in anticipo per goderceli poi in compagnia dei nostri amici, al mare o in campagna. Vi propongo un antipasto che piacerà molto anche ai vegetaria… Read More
  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • Chicche di melanzane Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare!  Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extraver… Read More
  • Torta salata di spinaci e provola ragusana Una variante sfiziosa di torta rustica: la particolarità sta nella sua "confezione" che la rende diversa da tutte le altre e originale. Partiamo dal ripieno: spinaci freschi che sono stati sbollentati e passati in… Read More
  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More

2 commenti: