giovedì 29 luglio 2021

Granita di mandorle tostate

                                      


Nel panorama delle granite siciliane questa è particolare: la si può gustare soprattutto nella Sicilia orientale. Noi siciliani siamo molto golosi e spesso amiamo accostare due gusti di granita nella stessa coppa: un connubio fantastico può essere mandorla bianca + mandorla tostata, mandorla bianca + caffè (vedi ricetta) oppure mandorla + pistacchio (vedi ricetta). Se avete voglia di prepararvela in casa seguite queste semplici spiegazioni e poi fate tutti gli abbinamenti che vi suggerirà la fantasia. 


Ingredienti: 150 g di mandorle private della pellicina marrone ( basta tuffarle per un minuto in acqua bollente e verrà via in un attimo), 1 litro di acqua minerale naturale, 350 g di zucchero, scorza di limone, cannella.


Mettete le mandorle in forno sotto il grill e fatele tostare. Se volete realizzare la granita con le mandorle bianche, evitate questo passaggio.


Tritatele finemente con un mixer.


Preparare uno sciroppo con l'acqua, lo zucchero e la buccia di limone in un pentolino. Fate raggiungere l'ebollizione e aggiungete le mandorle in modo che con il calore tutti gli aromi si sprigionino. Fate raffreddare. Mettete in un contenitore e riponete in freezer. Quando si sarà solidificata, prendete la granita che vi apparirà come un blocco compatto, mettetela in un robot da cucina e frullatela. La consistenza cremosa rimarrà tale e quale anche se la conserverete ancora in freezer. Aggiungete un cucchiaino di cannella e gustatela con una fantastica brioche siciliana.


Per la ricetta vedi qui.


Buona colazione!

Related Posts:

  • Sbriciolata al cocco e albicocche   L'estate ci regala tanti frutti deliziosi che diventano spesso protagonisti di confetture e preparazioni varie. Oggi utilizzerò le albicocche per una sbriciolata davvero particolare nell'abbinamento con il cocco. … Read More
  • Fragole nel cedro Vi ho già parlato del cedro, "pirettu" in dialetto ibleo: dato che il mio albero è particolarmente generoso, oggi lo voglio utilizzare come contenitore aromatico per le mie fragole. Le fragole biolog… Read More
  • 'Mpanatigghi di Modica Questi dolci sono tipici  di Modica e , devo essere sincera, solo in questa meravigliosa città si possono gustare nella loro squisitezza. Il loro nome è di derivazione spagnola ("empanadas") e l'abbinamento insolito… Read More
  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella   Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo e… Read More
  • Gelo alla cannella Insieme al biancomangiare, al gelo di limone e a quello di anguria, è un dolce tipico della tradizione siciliana. Gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e la preparazione lo è altrettanto: 1 l di acqua, un… Read More

4 commenti:

  1. Con le mandorle tostate deve essere di una bontà unica!!!!
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. In assoluto la mia preferita questa granita, adoro le mandorle!!!!

    RispondiElimina
  3. Amo le mandorle come tutta la frutta secca, immagino che bontà questa granita.

    RispondiElimina
  4. Deve essere gradevolissima, Franca! Buone vacanze :)

    RispondiElimina