mercoledì 7 maggio 2025

Calamari ripieni e piselli


E' stagione di pisellini freschi, dolcissimi e speciali se abbinati a seppie o calamari come in questo caso.
Ingredienti: 1 calamaro non troppo grande per persona, due patate lesse, erba cipollina, un cipollotto, uno spicchio d'aglio, pisellini freschi sgranati, sale, pepe, zafferano.
Fate rosolare i pisellini con olio extravergine d'oliva e un cipollotto fresco. Quando saranno cotti, passate nel mixer una metà dei piselli in modo da ottenere una purea. Gli altri lasciateli interi.
Schiacciate le patate, salate, pepate e insaporite con un filo d'olio, l'erba cipollina e lo zafferano. Riempite le cavtà dei calamari e metteteli in una casseruola. Prima fate rosolare con olio e uno spicchio d'aglio, poi sfumate con del vino bianco. Mettete il coperchio e completate la cottura che non dovrà essere prolungata altrimenti i calamari diventeranno gommosi.
Per servirli adagiate un calamaro sul piatto, con un cucchiaio aggiungete la purea di piselli e ricavate, con il dorso del cucchiaio una cavità nella quale metterete i pisellini interi. Buon appetito!





 

Related Posts:

  • Dolcetti al cioccolato, pistacchio e cocco   Non sempre le ciambelle riescono col buco, dice un noto proverbio! Capita che un dolce non riesca con la forma o con la consistenza desiderata, e allora, che facciamo? Recuperiamo, s'intende! Avevo preparato una to… Read More
  • I dolci tipici del Carnevale siciliano: "mpagghiuccata" Se volete realizzare, per le vostre feste di Carnevale, o per una cena tra amici, un dolce semplice, tradizionale e molto d'effetto, questo fa certamente per voi: si può consumare al buffet e soprattutto è buonissimo. Ho s… Read More
  • Il mio nodo d'amore Come ho già avuto modo di dire, penso realmente che la cosa più sorprendente sia la semplicità. L'idea per questo dolce mi è venuta data la concomitanza del Carnevale e della festa degli innamorati, per cui ho trasformato… Read More
  • Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani   Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingrediente tipico del nord Italia. Il risultato è stato veramente sorprendente! … Read More
  • Crostata al mascarpone e mandarino   Morbida e croccante, vellutata e aromatica, buona calda e straordinaria fredda, semplice nella preparazione. eccola! Preparate 250 g di frolla, quella che più vi piace ( al burro, allo strutto, allo yogurt,... … Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento