lunedì 5 maggio 2025

Ditalini con piselli freschi e ricotta

                                      

Nella tradizione della cucina siciliana, i piselli o le fave verdi e la ricotta vengono spesso abbinati: questa ricetta è semplicissima da preparare e deliziosa da assaporare.




Sgranate i piselli e fateli rosolare con un cipollotto tritato e dell'olio extravergine d'oliva: completate la cottura tenendo la pentola coperta.



Ammorbidite la ricotta vaccina con il cucchiaio riducendola ad una crema che aromatizzerete con del pepe nero. Intanto cuocete al dente i ditalini e mantecateli con la crema di ricotta e una bella manciata di caciocavallo grattugiato.


Sistemate ogni porzione sul piatto, aiutandovi con un coppa-pasta e ricoprite con i piselli. Un'ultima spolverata di ragusano grattugiato ed è pronta!



Related Posts:

  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e limone Questa è la stagione del tonno rosso, nel nostro dialetto "a tunnina": è tipico di molte preparazioni siciliane, ma oggi mio figlio ha provato a reinventarlo ed io subito "vendo" la sua ricetta perchè l'ho trovata delizi… Read More
  • Busiate al sugo di pomodoro   Le "busiate" sono un formato particolare di pasta che si realizza in Sicilia: noi siamo specializzati nell'utilizzo della semola di grano duro che adoperiamo in quasi tutti gli impasti sia di prodotti da forno, si… Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripie… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento