giovedì 2 gennaio 2014

Linguine alle alici



 La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna.
Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pangrattato tostato, qualche fogliolina di timo, aglio, olio extravergine d'oliva.


Fate rosolare le alici diliscate con l'olio e uno spicchio d'aglio; aggiungete qualche pomodorino a pezzetti, salate e se vi piace aggiungete del peperoncino. Intanto fate tostare in una padella il pangrattato con un po' d'olio. Cuocete le linguine al dente, saltatele nella padella e quando impiattate completate con il pangrattato e il timo fresco.


Buon appetito!


Related Posts:

  • Linguine primavera con fave verdi e zucchine Le fave verdi stanno finendo la loro naturale stagionalità: ne approfitto per realizzare questo primo che con il suo verde delicato fa tanto primavera. Per 4 persone occorrono: 200 g di fave verdi sbollentate e sg… Read More
  • Tortelloni al radicchio e noci Solita capatina nell'orto: il radicchio dice: - Raccoglimi! Anche il cipollotto gli fa eco. Non è tempo di insalate, ci vuole qualcosa di più .... Taglio il radicchio e il cipollotto a listarelle sottili, li mett… Read More
  • Farro e brie al profumo di rosmarino E' vero che sono fissata con i prodotti del territorio e le ricette tipiche siciliane ma ogni tanto mi concedo qualcosa di estero, se trovo un ingrediente francese ancora meglio! Oggi vi propongo un primo a base di farr… Read More
  • Risotto con asparagi selvatici Oggi risotto con gli asparagi selvatici. Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più t… Read More
  • Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione!  Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miri… Read More

4 commenti:

  1. sono buonissime, mi hai dato una bellissima idea!buona serata simona

    RispondiElimina
  2. Buonissime, semplici e veloci!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
  3. Ottimo piatto, di sicuro, come da te suggerito non posso che non aggiungere un pizzico di peperoncino

    RispondiElimina
  4. Devono essere davvero squisite, una bontà, quasi dimenticavo bella presentazione

    RispondiElimina