giovedì 2 gennaio 2014

Linguine alle alici



 La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna.
Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pangrattato tostato, qualche fogliolina di timo, aglio, olio extravergine d'oliva.


Fate rosolare le alici diliscate con l'olio e uno spicchio d'aglio; aggiungete qualche pomodorino a pezzetti, salate e se vi piace aggiungete del peperoncino. Intanto fate tostare in una padella il pangrattato con un po' d'olio. Cuocete le linguine al dente, saltatele nella padella e quando impiattate completate con il pangrattato e il timo fresco.


Buon appetito!


Related Posts:

  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e limone Questa è la stagione del tonno rosso, nel nostro dialetto "a tunnina": è tipico di molte preparazioni siciliane, ma oggi mio figlio ha provato a reinventarlo ed io subito "vendo" la sua ricetta perchè l'ho trovata delizi… Read More
  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • 6 + 1 primi di pesce per Ferragosto Si avvicina il Ferragosto e magari vogliamo preparare il pranzo per la nostra famiglia e per i nostri amici: qui di seguito vi propongo 6 gustosissimi primi a base di pesce o crostacei, davvero molto semplici e velo… Read More
  • Busiate al sugo di pomodoro   Le "busiate" sono un formato particolare di pasta che si realizza in Sicilia: noi siamo specializzati nell'utilizzo della semola di grano duro che adoperiamo in quasi tutti gli impasti sia di prodotti da forno, si… Read More

4 commenti:

  1. sono buonissime, mi hai dato una bellissima idea!buona serata simona

    RispondiElimina
  2. Buonissime, semplici e veloci!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
  3. Ottimo piatto, di sicuro, come da te suggerito non posso che non aggiungere un pizzico di peperoncino

    RispondiElimina
  4. Devono essere davvero squisite, una bontà, quasi dimenticavo bella presentazione

    RispondiElimina