domenica 1 luglio 2018

Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle




Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfiziosa: potete presentarla anche come fresco antipasto perchè con il suo mix di dolcezza, acidità, croccantezza, sapidità solleticherà le vostre papille gustative.
Ingredienti: rucola, pesche gialle, mandorle leggermente tostate, ragusano DOP, olio extravergine d'oliva, aceto balsamico di Modena, sale.


Sbucciate le pesche e tagliatele a spicchi.


Lavate bene la rucola e spezzettatela per formare il letto del vostro piatto. Sistemate sopra le fette di pesca, le mandorle e condite con sale e olio extravergine.


Completate con scaglie di ragusano DOP stagionato e per finire con alcune gocce di aceto balsamico di Modena (grazie alla mia amica Letizia posso godere di quello originale con la sua meravigliosa dolcezza e aromaticità). E adesso godetevi questa fantastica insalata!






Related Posts:

  • Tortino di salmone e zucchine Un secondo o antipasto, fate voi, a base di verdure e salmone fresco. Facile, veloce e dal gusto molto piacevole. Per 4 persone: una fetta di salmone da 250/300 g, due zucchine, una manciata di pomodorini datteri… Read More
  • Couscous di cavolfiore e verdurine   In Sicilia il couscous è un piatto tipico, non c'è bisogno che io lo decanti. Questo però di couscous ha solo il nome perchè in realtà è privo completamente di carboidrati, essendo i suoi ingredienti, esclusivamen… Read More
  • Insalata di spinacini, fragole e mandorle Mi piacciono tantissimo le insalate in cui mettere insieme frutta, verdurine e semi: quella di oggi può essere un piatto veramente completo se associata ad una buona fetta di pane integrale. Io vado molto con ciò che… Read More
  • Frittata di carciofi al forno  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco per renderla un po' più leggera: la cuocerò in forno. Tradizionalmente… Read More
  • Bruschette di pane di Tumminia con guacamole Oggi unisco in matrimonio un pane realizzato con farina di Tumminia (grano antico siciliano) e lievito madre con una salsina messicana risalente al tempo degli Atzechi. Adoro questa salsetta dal gusto fresco ma nello ste… Read More

11 commenti: