lunedì 16 luglio 2018

Gelato yogurt e pesca


Oggi vi propongo una ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca.


Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare leggermente (giusto il tempo che si sciolgalo zucchero).


In un altro pentolino fate sciogliere a fiamma bassissima un bel cucchiaio di miele e un cucchiaio di glucosio (se non lo avete sostituitelo con altro miele).


Unite 250 g di yogurt bianco e 250 g di latte o panna vegetale.


Mescolate il tutto e fate raffreddare in frigo.


Versate quindi nella gelatiera e fate mantecare: un po' prima che abbia completato, aggiungete la frutta a pezzetti.


Mettete il gelato in un contenitore e passate in freezer.


Decorate la vostra coppa di gelato con fettine di pesca, foglioline di menta e granella di pistacchio.

Related Posts:

  • Latte di canapa   In Sicilia preparare in casa il latte di mandorle è una cosa normale: lo preferiamo da sempre a quello industriale perchè è completamente diverso. La mia innata curiosità mi ha portato a sperimentare un latte con a… Read More
  • Strudel di mele e ciliegie   Amo tantissimo lo strudel di mele, così come amo la regione da dove proviene: lo preparo molto spesso in inverno accompagnandolo con una salsa calda di vaniglia. Oggi ho voluto aggiungere al ripieno le ciliegie, … Read More
  • Panna cotta all'arancia e cardamomo su coulis di fragole   La panna cotta è il dolce preferito da mio figlio, per cui la preparo molto spesso pur variando gli accostamenti. Oggi ho preparato una panna cotta speziata al cardamomo con polvere d'arancia  (ricetta qui&nb… Read More
  • Gelato di albicocche   Oggi inizia l'estate e, con l'arrivo del caldo, cosa c'è di meglio di una bella coppa di gelato? Se poi riusciamo a prepararlo con ingredienti freschi e genuini, ancora meglio! Ho raccolto un cestino di belle a… Read More
  • Granita di pesche tabacchiere Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolat… Read More

4 commenti: