lunedì 16 luglio 2018

Gelato yogurt e pesca


Oggi vi propongo una ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca.


Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare leggermente (giusto il tempo che si sciolgalo zucchero).


In un altro pentolino fate sciogliere a fiamma bassissima un bel cucchiaio di miele e un cucchiaio di glucosio (se non lo avete sostituitelo con altro miele).


Unite 250 g di yogurt bianco e 250 g di latte o panna vegetale.


Mescolate il tutto e fate raffreddare in frigo.


Versate quindi nella gelatiera e fate mantecare: un po' prima che abbia completato, aggiungete la frutta a pezzetti.


Mettete il gelato in un contenitore e passate in freezer.


Decorate la vostra coppa di gelato con fettine di pesca, foglioline di menta e granella di pistacchio.

Related Posts:

  • Una torta per la mamma                                    Maggio, mese delle rose ma anche mese delle fragole ma soprattutto della festa per le nostre m… Read More
  • Chiffon cake al limoneIngredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni Montare… Read More
  • Crostata della domenicaPosso suggerirvi una crostata semplicissima per il pranzo della domenica? Vi basterà impastare o acquistare (per quelle che vanno sempre di fretta) della pasta frolla, preparare una crema pasticcera e con la frutta che più vi… Read More
  • Cream tart 80 anniOggi vi voglio proporre una torta molto facile, sebbene sia anche scenografica, che tutti possono fare, anche i meno esperti. L'ho preparata per il compleanno della mia mamma, in un momento in cui avevo poco tempo da dedicare… Read More
  • Il dolce tipico di Scicli: la testa di turco      A Scicli, l'ultimo sabato di maggio, si festeggia la Madonna delle Milizie, la famosa Madonna a cavallo, patrona della città. Viene rievocato, con una rappresentazione teatrale, quanto accadde second… Read More

4 commenti: