lunedì 16 luglio 2018

Gelato yogurt e pesca


Oggi vi propongo una ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca.


Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare leggermente (giusto il tempo che si sciolgalo zucchero).


In un altro pentolino fate sciogliere a fiamma bassissima un bel cucchiaio di miele e un cucchiaio di glucosio (se non lo avete sostituitelo con altro miele).


Unite 250 g di yogurt bianco e 250 g di latte o panna vegetale.


Mescolate il tutto e fate raffreddare in frigo.


Versate quindi nella gelatiera e fate mantecare: un po' prima che abbia completato, aggiungete la frutta a pezzetti.


Mettete il gelato in un contenitore e passate in freezer.


Decorate la vostra coppa di gelato con fettine di pesca, foglioline di menta e granella di pistacchio.

Related Posts:

  • Gelato al cioccolato, vaniglia e polvere d'arancia Il gelato, d'estate, a casa mia va a ruba: mi piace giocare a "inventare" ( anche se in cucina nessuno inventa niente) nuovi gusti. Oggi vi farò assaggiare virtualmente un gelato al cioccolato fondente, profumato di vanig… Read More
  • Granita di mandorla bianca Chi è venuto in vacanza in Sicilia d'estate, lo sa: la colazione estiva nella nostra isola è rappresentata dalla granita con la brioche, punto. La scelta può spaziare tra gli innumerevoli gusti che i nostri gelatai e pas… Read More
  • Brioche siciliana al cacao Vi ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'ordinanza delle granite. Mi è piaciuto aggiungere del cacao all'impasto per crearne una versione un po' diversa in modo da variare la proposta delle mie colazi… Read More
  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente m… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More

4 commenti: