martedì 24 luglio 2018

Linguine ai "tenerumi"




Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sotto forma di minestra.


Mondate i "tenerumi" dalle foglie e dagli steli più duri.


Fatto questo, lavarli molto bene e sbollentarli in acqua salata.


Sgocciolare bene la verdura.


Preparare un soffritto di olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino e aggiungere i tenerumi.


Insaporire con del passato di pomodoro fresco e del basilico.


Saltare le linguine al dente con la salsa. Se volete impiattare come nella foto dovrete scegliere prima di cuocerle delle foglie integre e di uguale dimensione, sbollentarle brevemente tenendole per il peduncolo e raffreddarle in acqua ghiacciata, in modo che conservino il loro bel colore verde.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Ravioli integrali alle patate e prosciutto Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione! Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate… Read More
  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More
  • Linguine "Trionfo di alici" Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritt… Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in… Read More
  • Tenerezze risottate   Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi": sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima.  Spesso le tenerezze vengono abbinate alla pasta sotto forma di minestra; … Read More

12 commenti:

  1. Molto buone queste linguine, i tenerumi mi piacciono tantissimo!

    RispondiElimina
  2. Non ho mai mangiato questi tenerumi, provvederò baci e buona serata

    RispondiElimina
  3. Questa proprio mi mancava... c'è sempre da imparare, grazie!

    RispondiElimina
  4. Ammetto di nn aver mai provato i tenerumi ma il tuo piatto mi ingolosisce molto.. semplice, naturale e gustoso come piace a me

    https://nettaredimiele.blogspot.it

    RispondiElimina
  5. Quanto mi incuriosiscono queste tenerumi O_O chissà che bontà questa pasta!

    RispondiElimina