martedì 24 luglio 2018

Linguine ai "tenerumi"




Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sotto forma di minestra.


Mondate i "tenerumi" dalle foglie e dagli steli più duri.


Fatto questo, lavarli molto bene e sbollentarli in acqua salata.


Sgocciolare bene la verdura.


Preparare un soffritto di olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino e aggiungere i tenerumi.


Insaporire con del passato di pomodoro fresco e del basilico.


Saltare le linguine al dente con la salsa. Se volete impiattare come nella foto dovrete scegliere prima di cuocerle delle foglie integre e di uguale dimensione, sbollentarle brevemente tenendole per il peduncolo e raffreddarle in acqua ghiacciata, in modo che conservino il loro bel colore verde.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Insalata di cereali e verdure   Un piatto leggero, salutare, che farà contenti i miei amici vegetariani. Fate lessare orzo perlato, farro e riso ( decidete la quantità in base alle persone, io ho calcolato 40+40+40). Fate raffreddare e unite … Read More
  • Couscous al profumo di mare   In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che trov… Read More
  • Pasta ammuddicata Usiamo i prodotti di stagione più che possiamo: in questo periodo cavoli, broccoli e cavolfiori abbondano nel mio orto per cui devo fare di necessità virtù. Questa ricetta è tipica della tradizione contadina della mia pr… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo di maiale Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Pappardelle alla curcuma ai sapori d'inverno   Utilizziamo sempre i prodotti stagionali: d'inverno il cavolfiore viola si trova in quantità massicce nei banchi dei fruttivendoli, e quindi perchè non utilizzarlo con tutti i benefici che apporta alla nostra salu… Read More

12 commenti:

  1. Molto buone queste linguine, i tenerumi mi piacciono tantissimo!

    RispondiElimina
  2. Non ho mai mangiato questi tenerumi, provvederò baci e buona serata

    RispondiElimina
  3. Questa proprio mi mancava... c'è sempre da imparare, grazie!

    RispondiElimina
  4. Ammetto di nn aver mai provato i tenerumi ma il tuo piatto mi ingolosisce molto.. semplice, naturale e gustoso come piace a me

    https://nettaredimiele.blogspot.it

    RispondiElimina
  5. Quanto mi incuriosiscono queste tenerumi O_O chissà che bontà questa pasta!

    RispondiElimina