mercoledì 30 gennaio 2013

Finocchi in pastella



In questo periodo l'orto di casa mia è una miniera di prodotti: basta farci un salto e ti suggerisce cosa preparare.


Ho raccolto dei finocchi, ma siccome non hanno l'aspetto tenerissimo, li cucinerò in un modo che adoro.


Li taglio in quarti, li lavo e li sbollento per qualche minuto.


Preparo una pastella con un uovo, 200 g di farina 00, sale e acqua minerale frizzante tanto quanto basta ad ottenere una pastella fluida ma non troppo.


Tuffo i finocchi nella pastella e quindi in padella nella quale ho messo dell'olio di semi di arachide.


Faccio asciugare su carta assorbente e servo: caldi e croccanti sono ottimi sia come aperitivo sia come contorno.





Related Posts:

  • Tortino di spinaci e ricotta in cialda di parmigiano   Questa ricetta può andar bene per un antipasto e può essere servita  tiepida o fredda. Vi serviranno: 400g di spinaci già cotti, 250 g di ricotta, 2 uova, parmigiano q.b. Fate rosolare gli spinaci in … Read More
  • Pancake alle zucchine Di solito i pancakes li mangiamo dolci ma vi assicuro che salati sono davvero stuzzicanti. Ho provato a realizzarli senza lievito chimico ma con esubero di pasta madre: il risultato è stato molto soddisfacente. In… Read More
  • Spezzatino di zucca spinosa e uovo La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri autunni e inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  … Read More
  • Crema fredda di peperoni Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto. Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodori… Read More
  • Zuppetta fredda di datterini   Sono giorni caldissimi, c'è poca voglia di mettersi ai fornelli e tanta voglia di cibi freschi, anzi, proprio freddi per combattere la calura estiva. Vi propongo oggi una zuppetta di ortaggi freschi, una variante… Read More

3 commenti:

  1. Che bello il finocchio del tuo orto!!! Abbiamo qualcosa in comune: l'amore per l'orticello che ci permette di avere tutto a km 0...fortunate noi! Un bacione cara

    RispondiElimina
  2. E' meraviglioso andare a sbirciare in giardino e tornare con l'idea per la cena: ci sono voluti molti anni per conquistare questo privilegio, ma ora è il mio orgoglio!

    RispondiElimina
  3. E' meraviglioso andare a sbirciare in giardino e tornare con l'idea per la cena: ci sono voluti molti anni per conquistare questo privilegio, ma ora è il mio orgoglio!

    RispondiElimina