giovedì 17 gennaio 2013

Involtini di verza al forno


Oggi nel mio orto una bella verza chiedeva di essere raccolta: la potevo deludere?
Preparerò degli involtini per cena con una metà, con la rimanente preparerò un bel minestrone.


Scelgo alcune foglie tenere e di uguale dimensione: le sbollento per un paio di minuti perchè si ammorbidiscano, mentre un quarto di verza la taglio a striscioline che farò stufare con dell'olio EVO, sale, pepe e uno spicchio d'aglio.



Intanto schiaccio con una forchetta due patate bollite che avevo in frigo.


Aggiungo del parmigiano grattugiato, la verza stufata e


dei cubetti di speck; amalgamo con un tuorlo d'uovo e faccio insaporire.


Farcisco con questo ripieno ogni foglia di verza, richiudo come se fosse un fagottino e sistemo in una teglia irrorata d'olio.


Calcolate due involtini per persona perchè le foglie sono abbastanza grandi.


Aggiungete dei pomodorini a spicchi, dei capperi e bagnate con dell'olio generosamente. Passate in forno a 180° per mezz'ora. Cinque minuti prima di sfornarli ricoprite con fettine di provola o formaggio morbido.


Meravigliosi!



Related Posts:

  • Zucca spinosa gratinata   Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque… Read More
  • Rotolo di frittata agli spinaci Un'idea salvacena utilizzando quello che abbiamo in frigo: 4 uova, erba cipollina, caciocavallo grattugiato, curcuma, spinaci cotti o altra verdura, formaggio morbido. Sbattete le uova con l'erba cipollina, il sale,… Read More
  • Polpettine di melanzane   Per un simpatico antipasto o uno sfizioso contorno eccovi queste semplicissime polpettine di melanzane, un classico della cucina siciliana. Sbucciate le melanzane, tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruol… Read More
  • Polpettine di zucchine Oggi una ricetta da preparare in velocità : bastano due zucchine, due uova, del pangrattato e del parmigiano, sale, pepe e olio per friggere. Tagliate le zucchine a julienne. Aggiungete gli altri ingredienti, mesco… Read More
  • Melanzane ripiene   In estate le melanzane sono presenti nella cucina siciliana cucinate in mille modi. Dato che nel mio orto la produzione è abbondante, ogni giorno provo a prepararle in un modo diverso. Prendo delle melanzane no… Read More

2 commenti:

  1. Questo si che è un bel modo di far mangiare questa verdura a chiunque!!!! Slurp....;-) Comunque, ti aspetto nel mio blog...c'è una sorpresina ad aspettarti!!!! Ciaooo ;-)

    RispondiElimina
  2. mmm io adoro le verze, sia cotte che crude! da provare questi involtini =)

    RispondiElimina