giovedì 24 gennaio 2013

Alici impanate (masculinu a cutuletta)



 A gentile richiesta oggi una ricettina di pesce, semplicissima, velocissima, super-economica e gustosissima. Nel mondo della cucina contadina, le sarde e le alici hanno un posto di riguardo, soprattutto perchè da sempre hanno costituito la possibilità per i ceti meno abbienti di mangiare pesce; oggi più che mai le sostanze nutritive del pesce azzurro sono una necessità e lo è altrettanto il fare la spesa senza svenarsi.


Pulite le alici e togliete le lische; lavatele e fatele asciugare dall'acqua in eccesso.


Preparate del pangrattato con del formaggio grattugiato, del pepe nero e se è possibile delle foglioline di timo. In una ciotolina battete un uovo: passate le alici prima nell'uovo e poi nel pangrattato; friggete in olio di semi di arachide e mangiatele caldissime!





Related Posts:

  • Cotolette di sardeOggi vi propongo una ricetta tipica siciliana, di quelle che piacciono tanto a me perchè utilizzano ingredienti "poveri": ho usato il virgolettato prchè ultimamente il pesce azzurro tanto povero non è, nel senso che magari c'… Read More
  • Filetti di palombo gratinatiOggi ho preparato un secondo davvero veloce con un pesce che uso molto poco: il palombo. In pescheria i prezzi del pesce sono lievitati alla grande e allora mi sono detta: perchè non dare il giusto valore ad un pesce consider… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine per Light & Tasty                                      Rieccoci con i nostri suggerimenti Light & Tasty: oggi è di scena il salmone! La mi… Read More
  • Calamaretti ripieni con crema di piselliLa ricetta di oggi, molto semplice, con pochi ingredienti, vi darà la possibilità di ottenere un secondo sfizioso, ottimo sia caldo sia freddo: quindi perfetto per l'estate!Vi serviranno: 4 calamari  (io ne considero 1a … Read More
  • Palamito al cartoccio per Light & Tasty Rieccoci con le nostre gustose proposte leggere: oggi tratteremo una tipologia di cottura che amo molto, sia perchè salutare, sia perchè velocissima da fare. Al cartoccio ci preparo quasi sempre il pesce ma anche le ver… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento