giovedì 3 gennaio 2013

Insalata siciliana di arance e cipolle



Stagione di agrumi: colori, profumi, sapori e tanta salute. E' tipica  di tutta la Sicilia questa insalata che oggi viene servita anche come antipasto, ma che rappresentava al tempo dei miei nonni la colazione dei contadini dopo ore di duro lavoro. Esistono diverse varianti: con il finocchio, con le olive nere, con la cipolla rossa, ecc.; gli ingredienti sono semplici:


arance, cipollotti freschi, olio extravergine d'oliva, sale, peperoncino.


Pelare le arance a vivo e tagliarle a pezzetti, così farete anche con i cipollotti; salate, condite con abbondante olio e spolverate di peperoncino; mescolate bene per fare insaporire.


Accompagnate l'insalata con del buon pane di casa ragusano fresco (nella foto la "cucchia maritata").
Insuperabile!


Related Posts:

  • Insalata di cedro: "u pirettu" Questo frutto è tipico della mia terra: è il cedro che in dialetto chiamiamo "pirettu". Tradizionalmente si consumava tagliato a fette con sale e peperoncino, magari accompagnato con un buon bicchiere di vino; in alcune… Read More
  • Pizzette di...pane raffermo Non mi piace buttare niente e a maggior ragione il cibo: sono una patita del riciclo e del riutilizzo e confesso che le mie idee migliori nascono proprio da questo presupposto. Se vi trovate ad avere del pane di q… Read More
  • Giallo d'inverno Ho messo insieme alcune cose che mi piacciono tanto per costruire un antipasto in giallo: crostoni di pane con crema di zucca, patate con maionese al prezzemolo, cubetti di ragusano DOP al miele di carrubo. Taglia… Read More
  • Antipasti natalizi siciliani:"a ialatina" (gelatina di maiale) Non manca mai sulla tavola delle feste o nelle cene con gli amici tra gli antipasti: è la gelatina di maiale, nata come piatto povero, oggi leggermente modificata nella preparazione per rispondere meglio a criteri nutriz… Read More
  • Bocconcini di baccalà Un'idea golosa per un antipasto, insieme ad altre preparazioni di pesce, o come accompagnamento ad un aperitivo. Sono fantastiche calde e croccanti o anche fredde. Io ne ho fatte tante ed ho utilizzato: 1 kg di baccalà,… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento