mercoledì 9 gennaio 2013

"Risotto alla senape selvatica: "risu co' sinapu"


La senape selvatica è una tipica verdura invernale delle nostre zone; di solito viene consumata come piatto unico abbinata alla salsiccia in padella, ma oggi vi proporrò una ricetta particolare che esalta quel gusto leggermente amaro del "sinapu".


Fate soffriggere cipolla tritata finemente con 100 g di pancetta tagliata a dadini.


Tagliate finemente la verdura che avrete precedentemente lessato e strizzato per privarla di tutta l'acqua.

Aggiungetela al soffritto e fate rosolare. Procedete con la cottura del riso come per un normale risotto, bagnando con del brodo vegetale ( per 4 persone 300 g di riso vanno bene).


Insaporite con una bella manciata di caciocavallo ragusano.



Related Posts:

  • Spaghetti con i murici Come vi ho raccontato altre volte, vivo in un paesino in riva al mare e capita, andando sul molo ad aspettare le barche che rientrano dalla pesca, di trovarsi di fronte a dei regali non molto ricercati dalla maggior parte… Read More
  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More
  • Ravioli ai "tenerumi"   Vi ho già parlato altre volte dei "tenerumi", ossia i germogli della zucchina siciliana, molto usati nella cucina dell'isola. La tradizione li vede sotto forma di minestra con la pasta, io li ho voluti interpretare… Read More
  • Maccheroncini con ceci verdi   Non mi era mai capitato di cucinare i ceci verdi; ho dei ricordi di bambina in cui, quando qualcuno ci regalava un bel mazzo di ceci, era un enorme divertimento quello di mangiarli crudi, facendo scoppiare il loro… Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More

3 commenti:

  1. Che buono!!!! Molto appetitoso!!!! Complimenti per il blog, molto intressante!!!!
    Passa da me, ti aspetto http://il-pappamondo.blogspot.it

    RispondiElimina
  2. ciao e complimenti per la ricetta! mi viene fame solo a vederla!

    volevamo avvisarvi che è partito il nuovo contest di ricette a base di latticini e formaggi L’ArTTE IN CUCINA organizzato da “A FUOCO LENTO – l’appetito vien mangiando!”
    CLICCA QUI PER PARTECIPARE AL CONTEST

    Perchè non partecipi con questa ricetta?

    RispondiElimina