mercoledì 9 gennaio 2013

"Risotto alla senape selvatica: "risu co' sinapu"


La senape selvatica è una tipica verdura invernale delle nostre zone; di solito viene consumata come piatto unico abbinata alla salsiccia in padella, ma oggi vi proporrò una ricetta particolare che esalta quel gusto leggermente amaro del "sinapu".


Fate soffriggere cipolla tritata finemente con 100 g di pancetta tagliata a dadini.


Tagliate finemente la verdura che avrete precedentemente lessato e strizzato per privarla di tutta l'acqua.

Aggiungetela al soffritto e fate rosolare. Procedete con la cottura del riso come per un normale risotto, bagnando con del brodo vegetale ( per 4 persone 300 g di riso vanno bene).


Insaporite con una bella manciata di caciocavallo ragusano.



Related Posts:

  • Gnocchi di zucca Gli gnocchi sono molto versatili in cucina: possiamo prepararli con tanti ingredienti con risultati sempre gustosi; sono veloci da preparare e non necessitano di condimenti elaborati perchè sono buoni anche in bianco, sem… Read More
  • Pappardelle con i cavoli E che cavoli! Nell'orto in cerca di verdure per preparare un primo della tradizione contadina: con cavoli, pomodoro e poco altro, un pranzo coi fiocchi. Taglio le foglie più tenere e sbuccio la parte carnosa … Read More
  • Linguine alle alici  La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna. Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pa… Read More
  • Risotto alla carota e zafferano su letto di borragine La semplicità degli ingredienti di questo risotto è il segreto di un gusto sorprendente. Nel prato vicino a casa mia ho raccolto alcune piantine di borraggine: adesso sono di stagione, tenere tenere perchè ha piov… Read More
  • Cannelloni di ricotta e spinaci Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica! Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che tratt… Read More

3 commenti:

  1. Che buono!!!! Molto appetitoso!!!! Complimenti per il blog, molto intressante!!!!
    Passa da me, ti aspetto http://il-pappamondo.blogspot.it

    RispondiElimina
  2. ciao e complimenti per la ricetta! mi viene fame solo a vederla!

    volevamo avvisarvi che è partito il nuovo contest di ricette a base di latticini e formaggi L’ArTTE IN CUCINA organizzato da “A FUOCO LENTO – l’appetito vien mangiando!”
    CLICCA QUI PER PARTECIPARE AL CONTEST

    Perchè non partecipi con questa ricetta?

    RispondiElimina