lunedì 28 gennaio 2013

Melanzane e funghi gratinati



Potrebbe essere un antipasto sfizioso, un contorno o un secondo leggero. Procuratevi delle melanzane, dei funghi pleurotus, pangrattato, peperoncino, origano, caciocavallo grattugiato, salsa di pomodoro, fettine di provola, olio extravergine d'oliva.


Tagliate a fette le melanzane, salatele e lasciatele ad eliminare l'acqua di vegetazione.


Pulite i funghi e tagliate loro i gambi, salateli.


Mescolate il pangrattato con il formaggio ( le proporzioni sono variabili in base al vostro gusto), il peperoncino e l'origano. Impanate sia le fette di melanzane sia i funghi e poneteli su una placca da forno rivestita di carta-forno ( da notare che è un'impanatura senza uovo per non coprire troppo il sapore delle verdure).


Sui funghi versate dell'olio d'oliva;


sulle melanzane invece spalmate della salsa di pomodoro e delle striscioline di formaggio fresco (io ho usato la provola); anche qui un filo d'olio sopra. Infornare a 180° fino a quando saranno belle dorate ( il tempo di cottura dipende dalla dimensione dei funghi e dallo spessore della melanzana).


Buon appetito!











Related Posts:

  • Polpettine con asparagi selvatici per Light & Tasty Primavera inoltrata, chi ha la possibilità di abitare in campagna, può deliziare la sua tavola con questo prodotto che la natura ci offre: non statò a decantarvi le proprietà degli asparagi perchè c'è chi lo farà meglio … Read More
  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Barattiere in insalata Fino a poco tempo fa non sapevo che esistesse questo frutto-ortaggio; l'ho visto dal fruttivendolo, ho chiesto cosa fosse e come consumarlo ma non mi ha saputo dare grandi indicazioni, ragion per cui mi sono incuriosita … Read More
  • Cavolo cinese al sesamo, zenzero e uva passa Non conoscevo questa verdura; l'altro giorno al mercato dei coltivatori diretti sono stata invitata a provarlo: il contadino mi ha detto che avrei potuto consumarlo sia crudo che cotto. La curiosità mi ha spinto a voler … Read More
  • Topinambur alle arance e nocciole Non è che io ami particolarmente questi tuberi, anche se nella nostra tradizione sono molto presenti: dalle mie parti si fa una focaccia ripiena che si trova soprattutto sulle tavole natalizie. Ho voluto provare ad aggiu… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento