giovedì 17 gennaio 2013

Involtini di verza al forno


Oggi nel mio orto una bella verza chiedeva di essere raccolta: la potevo deludere?
Preparerò degli involtini per cena con una metà, con la rimanente preparerò un bel minestrone.


Scelgo alcune foglie tenere e di uguale dimensione: le sbollento per un paio di minuti perchè si ammorbidiscano, mentre un quarto di verza la taglio a striscioline che farò stufare con dell'olio EVO, sale, pepe e uno spicchio d'aglio.



Intanto schiaccio con una forchetta due patate bollite che avevo in frigo.


Aggiungo del parmigiano grattugiato, la verza stufata e


dei cubetti di speck; amalgamo con un tuorlo d'uovo e faccio insaporire.


Farcisco con questo ripieno ogni foglia di verza, richiudo come se fosse un fagottino e sistemo in una teglia irrorata d'olio.


Calcolate due involtini per persona perchè le foglie sono abbastanza grandi.


Aggiungete dei pomodorini a spicchi, dei capperi e bagnate con dell'olio generosamente. Passate in forno a 180° per mezz'ora. Cinque minuti prima di sfornarli ricoprite con fettine di provola o formaggio morbido.


Meravigliosi!



Related Posts:

  • Vellutata di verdure bicolore Ora abbiamo bisogno di staccare un po' dall'abbondanza e dalla ricchezza delle tavole estive: ho provato questa vellutata di verdure che è proprio quello che ci vuole in una fresca giornata di pioggia. Ho preso un… Read More
  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • A tutta zucca! In questo periodo tutti propongono pietanze a forma o a base di zucca, spinti dall'imminenza di Halloween: io ho preparato un piatto delizioso in cui la zucca è protagonista con tutti i suoi elementi, non per questa follia… Read More
  • Tortino di melanzane La parmigiana è immancabile sulle tavole dei siciliani: ogni famiglia ha la sua particolare versione. La mia versione oggi è una monoporzione che renderà molto semplice servirla come antipasto. Ho scelto una melanzana … Read More
  • Spinaci "ammuddicati"   Oggi raccolta di spinaci; li ho mondati e ripuliti di tutta la terra che, a causa delle piogge, portano con sé; Li ho messi in una pentola alta senza acqua e con il coperchio: così possono cuocere sen… Read More

2 commenti:

  1. Questo si che è un bel modo di far mangiare questa verdura a chiunque!!!! Slurp....;-) Comunque, ti aspetto nel mio blog...c'è una sorpresina ad aspettarti!!!! Ciaooo ;-)

    RispondiElimina
  2. mmm io adoro le verze, sia cotte che crude! da provare questi involtini =)

    RispondiElimina