mercoledì 30 gennaio 2013

Finocchi in pastella



In questo periodo l'orto di casa mia è una miniera di prodotti: basta farci un salto e ti suggerisce cosa preparare.


Ho raccolto dei finocchi, ma siccome non hanno l'aspetto tenerissimo, li cucinerò in un modo che adoro.


Li taglio in quarti, li lavo e li sbollento per qualche minuto.


Preparo una pastella con un uovo, 200 g di farina 00, sale e acqua minerale frizzante tanto quanto basta ad ottenere una pastella fluida ma non troppo.


Tuffo i finocchi nella pastella e quindi in padella nella quale ho messo dell'olio di semi di arachide.


Faccio asciugare su carta assorbente e servo: caldi e croccanti sono ottimi sia come aperitivo sia come contorno.





Related Posts:

  • "Ova che sparici" uova con gli asparagi   In primavera nelle nostre campagne si trovano in abbondanza gli asparagi selvatici: oggi vi propongo un piatto povero della tradizione contadina "ova che sparici". Togliete le punte tenere agli asparagi. … Read More
  • Chicche di melanzane Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare!  Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extraver… Read More
  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • Fiori di zucca ripieni in pastella croccante Sono stata nell'orto e sono stata colpita dalla bellezza dei fiori di zucca: ne ho raccolto un mazzetto che diventeranno qualcosa di succulento. Ingredienti: 12 fiori di zucca, 100 g di Philadelphia, farina 00 e  bi… Read More
  • Capperi  Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo pe… Read More

3 commenti:

  1. Che bello il finocchio del tuo orto!!! Abbiamo qualcosa in comune: l'amore per l'orticello che ci permette di avere tutto a km 0...fortunate noi! Un bacione cara

    RispondiElimina
  2. E' meraviglioso andare a sbirciare in giardino e tornare con l'idea per la cena: ci sono voluti molti anni per conquistare questo privilegio, ma ora è il mio orgoglio!

    RispondiElimina
  3. E' meraviglioso andare a sbirciare in giardino e tornare con l'idea per la cena: ci sono voluti molti anni per conquistare questo privilegio, ma ora è il mio orgoglio!

    RispondiElimina