giovedì 26 luglio 2018

Risotto al profumo di mare

 

Vi piacciono i primi a base di crostacei e molluschi? Io li adoro e la ricetta cambia di volta in volta a seconda di ciò che riesco a trovare. Oggi ho reperito gamberi, cicale e cozze e quindi userò questi insieme a pochissimi altri ingredienti.


Faccio aprire le cozze in una padella.


Tolgo i carapaci ai gamberi.


In una padella faccio soffriggere le cicale con  dell'aglio fresco e olio extravergine d'oliva. Aggiungo il riso (320 g per 4 persone) e faccio tostare. Sfumo con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungo gradatamente del brodo vegetale o ancora meglio sarebbe di pesce, preparato prima.



Taglio a pezzetti dei meravigliosi pomodori secchi (vedi ricetta) e li aggiunmgo al riso in cottura.


Trascorsi 10 minuti, aggiungo i gamberetti sgusciati e le cozze e, prima di togliere dal fuoco, del prezzemolo fresco.


Il risotto al profumo di mare è servito!

Related Posts:

  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e limone Questa è la stagione del tonno rosso, nel nostro dialetto "a tunnina": è tipico di molte preparazioni siciliane, ma oggi mio figlio ha provato a reinventarlo ed io subito "vendo" la sua ricetta perchè l'ho trovata delizi… Read More
  • 6 + 1 primi di pesce per Ferragosto Si avvicina il Ferragosto e magari vogliamo preparare il pranzo per la nostra famiglia e per i nostri amici: qui di seguito vi propongo 6 gustosissimi primi a base di pesce o crostacei, davvero molto semplici e velo… Read More
  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Busiate al sugo di pomodoro   Le "busiate" sono un formato particolare di pasta che si realizza in Sicilia: noi siamo specializzati nell'utilizzo della semola di grano duro che adoperiamo in quasi tutti gli impasti sia di prodotti da forno, si… Read More

10 commenti: