lunedì 4 marzo 2013

Spinaci "ammuddicati"

 



Oggi raccolta di spinaci; li ho mondati e ripuliti di tutta la terra che, a causa delle piogge, portano con sé;


Li ho messi in una pentola alta senza acqua e con il coperchio: così possono cuocere senza disperdere le sostanze nutritive nel liquido di cottura.


In una padella ho fatto soffriggere dell'aglio e poi ho versato gli spinaci completando la loro cottura;  ho aggiustato di sale e di pepe.


In una padella a parte faccio tostare il pangrattato con l'olio extravergine d'oliva; quando è bello dorato, lo unisco velocemente agli spinaci. Questa operazione dovrà essere fatta prima di mettere in tavola perchè il  pangrattato in bocca dovrà sentirsi croccante, in contrasto con la morbidezza delle verdure.


Ho accompagnato gli spinaci con dei crostoni di pane tostato con sopra un purè di zucca gialla.



Related Posts:

  • Insalatina di cuori di carciofo Questa insalatina dai sapori primaverili, può essere un fantastico antipasto: è semplicissima, delicata e veloce da preparare. Gli ingredienti sono: carciofi, limoni, prezzemolo, aglio, olio extravergine, peperoncino,… Read More
  • Insalatina di mele e sedano alle mandorle Comincia a fare caldo e abbiamo voglia di piatti freschi: questa insalatina è quello che fa per noi! Servono due mele Granny Smith, un sedano bianco, succo di limone, scaglie di parmigiano, mandorle, sale, pepe ne… Read More
  • La zucca spinosa: due ricette La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  Chayote, m… Read More
  • Peperoni "ammuddicati" Non saranno bellissimi, ma sono il raccolto di oggi della mia "piantagione" di peperoni; oggi li preparerò secondo una ricetta povera, antica, semplicissima. Tagliate i peperoni a listarelle, metteteli in una p… Read More
  • Frittata di asparagi selvatici "pisciruovu ri sparici" Il mio papà è andato a spasso per... asparagi: Ne ha trovati proprio tanti, grazie alla pioggia che qualche settimana fa ha rinfrescato i terreni bruciati dal sole estivo e agli incendi che li hanno ripuliti dai cespu… Read More

3 commenti:

  1. Che bontà! Grazie per aver partecipato al contest, inserisco la ricetta!

    RispondiElimina
  2. Che belle le ricette di una volta........Bravissima!
    Se ti va passa a trovarmi, ne sarei lieto.
    Il tuo nuovo follower: Il cuoco disperato!

    RispondiElimina