mercoledì 13 marzo 2013

Polpettine di neonato


Questo piatto è un classico della cucina siciliana, facilissimo da preparare ma molto difficile da trovare, preparato con gli ingredienti giusti, data la difficoltà di reperire l'ingrediente base e la ristretta stagionalità in cui è possibile pescarlo e quindi consumarlo (non è raro che nei ristoranti venga utilizzato prodotto importato e quasi sempre congelato). Il neonato o mucco non è altro che il novellame, cioè il pesce appena nato di alici, sarde o triglie che viene pescato con le reti a strascico, a volte con grave rischio per il nostro patrimonio ittico. Nel rispetto del fermo biologico, è possibile trovare il neonato in alcuni periodi dell'anno nelle pescherie: quando è fresco si riconosce per il colore argenteo e per la consistenza densa;  queste polpettine rappresentano una pietanza a dir poco eccezionale!


Anche se il prezzo al kg è notevole, ne basta veramente poco per preparare un antipasto meraviglioso: io ne ho utilizzato 250 g ed è stato sufficiente per 4 persone.


Ho sbattuto tre uova con un ciuffetto di prezzemolo tritato, del sale, del pepe nero.


Ho aggiunto il neonato e due cucchiai di pangrattato.


Ho versato con il cucchiaio nell'olio di semi di arachide bollente. Basta un minuto per parte e le polpettine sono pronte. Ho fatto assorbire l'olio in eccesso su carta da cucina e ho servito subito decorando con prezzemolo e fettine d'arancia!



Related Posts:

  • Quenelles di... razzaVolete realizzare un antipasto sfizioso o un secondo gustoso con un pesce povero? Ecco, io ci ho provato con la razza: a casa mia non era molto amata, fino ad oggi! Esistono molte ricette della tradizione che la vedono protag… Read More
  • Alici "imbottite"                                          Siamo in un periodo di transizione tra le ferie e la ripresa del lavoro e … Read More
  • Arancini ai funghiDi ricette di arancini ce ne sono a "tinchitè" come diciamo in Sicilia; ogni famiglia ha la sua per non parlare del fatto che già non ci mettiamo d'accordo neanche sul nome. Nella Sicilia orientale comunque sono arancini, al … Read More
  • Danubio al prosciutto e formaggioE' un antipasto che piace sempre tanto: ideale anche per le feste dei bambini! Ingredienti per l'impasto: 500 g di farina forte, 60 ml di olio extra-vergine, 25 g di lievito di birra, 250 ml di latte, sale. Impastate nella pl… Read More
  • Bocconcini di baccalà in pastella alla curcumaOggi vi propongo un antipasto a base di baccalà che può essere tranquillamente un secondo piatto se accompagnato da verdure.Ingredienti: 500 g di baccalà dissalato, olio di semi di arachide, arancia.Tagliare il baccalà dissal… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento