giovedì 21 febbraio 2013

Insalata siciliana


D'inverno è presente sulla mia tavola molto spesso, la adoro.


Come la maggior parte dei piatti siciliani è semplicissima, fantasticamente fresca e gustosa; gli ingredienti sono arance (io ho usato quelle Navel), finocchi, olive nere, olio, sale, peperoncino.
Tagliate le arance a fette eliminando la parte bianca, i finocchi a listarelle, aggiungete le olive e condite.


Servite come la vostra fantasia vi suggerisce. 
Mangiatene a volontà perchè è un pieno di vitamine e fibre!

Related Posts:

  • Peperoni "ammuddicati" Non saranno bellissimi, ma sono il raccolto di oggi della mia "piantagione" di peperoni; oggi li preparerò secondo una ricetta povera, antica, semplicissima. Tagliate i peperoni a listarelle, metteteli in una p… Read More
  • Verdure spontanee: la borraggine, "i burraini" C'è bisogno di disintossicarsi dalle grandi abbuffate natalizie; in previsione di nuove maratone gastronomiche di fine anno, potremo staccare un po' con una verdura che sembra tanto ostile (soprattutto alle mani) ma che … Read More
  • Polpettine di spinaci Primi spinaci di primavera: ne ho raccolto un po', li ho sbollentati leggermente. Aggiungo del caciocavallo ragusano grattugiato, due cucchiai di pangrattato, pepe nero, un uovo. Impasto bene, formo delle … Read More
  • Frittata di asparagi selvatici "pisciruovu ri sparici" Il mio papà è andato a spasso per... asparagi: Ne ha trovati proprio tanti, grazie alla pioggia che qualche settimana fa ha rinfrescato i terreni bruciati dal sole estivo e agli incendi che li hanno ripuliti dai cespu… Read More
  • La mia parmigiana Un piatto semplice, codificato dalla tradizione, può diventare sublime solo se si usano ingredienti eccellenti: io  (lo so che sono campanilista) userò i prodotti assolutamente bio del mio orto: melanzane, pomod… Read More

6 commenti:

  1. Ciao, un pò insolita come insalata, ma sicuramente da provare. Se ti va passa anche da me.
    Francesca.

    RispondiElimina
  2. E' un classico della cucina siciliana anche nella versione con cipolle.

    RispondiElimina
  3. Io la amo, in casa mia la preparo solo per me, gli altri non sanno che si perdono! Passa da me se ti va :)

    RispondiElimina
  4. ciao,mi hai preceduta di poco...................anch'io volevo fare un post con le arance in insalata..... ma quanto buone sono ???
    se ti va passaanche da me
    grazie
    monica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Passo subito, non è importante ripetersi, io imparo sempre da tutti anche per le cose che penso di saper fare! Ciao

      Elimina