sabato 9 febbraio 2013

Chiacchiere in compagnia




Carnevale: tempo di chiacchiere! Oggi ho deciso di prepararle, ma siccome il mio tasso di golosità è altissimo, non le lascerò da sole.


 L'impasto è quello classico: 250 g di farina 00, un cucchiaio di zucchero, una presa di sale, cannella, buccia grattugiata d'arancia, un uovo, grappa o brandy quanto basta per un impasto compatto.

Ricavate una sfoglia sottile e tagliatela a vostro piacere: io ricavo dei rettangoli ai quali pratico un taglio al centro; faccio passare una estremità del rettangolo attraverso il taglio e si ottiene una specie di nodo; giusto per dar loro un po' di movimento, non come quelle pronte nei panifici o nelle pasticcerie che sembrano tegole schiacciate.

Friggete in olio di arachide; fate asciugare su carta da cucina.


Cospargete di zucchero a velo e cannella! Il dolce sarebbe finito, ma io...


Prendo una ricottina fresca, aggiungo dello zucchero a velo, delle gocce di cioccolato e con il mixer ottengo una crema.


Preparo un caffè espresso, lo zucchero e per rinforzarlo aggiungo un po' di liquore al caffè.
Imbevo dei savoiardi con questo composto che andrò a sistemare sul fondo delle coppette (voglio fare dei dolci monoporzione). Con un sac à poche sistemo la crema di ricotta, cospargo di granella di pistacchio e ci tuffo la mia chiacchiera.


La fine del mondo!
Oggi ho totalizzato 15000 visualizzazioni del mio blog: grazie a tutti!
P.S. Se passate da casa mia facciamo quattro chiacchiere in compagnia!


Related Posts:

  • Sbriciolata senza burro e senza uova ai fichi Per gli amici intolleranti o per quelli che hanno scelto un regime alimentare particolare, ecco una sbriciolata integrale ai fichi. Niente di più semplice e veloce e vi posso assicurare che il gusto non risente affatto d… Read More
  • Fichi secchi caramellati farciti alle mandorle Fine estate, sinonimo di dolcissimi frutti: fichi e fichi d'India. Ne ho fatto scorpacciate e dato che erano proprio tanti, ci ho voluto preparare questa autentica leccornia.            … Read More
  • Vi va un gelato? Un buon gelato comincia sempre da ottimi ingredienti. Su questo non ci piove! Vi è mai capitato di prendere un gelato e avere l'impressione che i gusti non si differenzino l'uno dall'altro? A me si. L'altro elemento che… Read More
  • Crostata d'Autunno gluten free     Inizia l'autunno, stagione dai colori di velluto e dai sapori morbidi; l'ispirazione arriva da ogni      angolo, data l'abbondanza di frutti e prodotti della terra.   Per dare l'avvio all… Read More
  • Un cestino di bignè Non sono altro che dei semplici bignè serviti dentro una cialda che funge da contenitore, niente di più semplice ma nello stesso tempo gradevole come presentazione. Quella della foto non rappresenta una monoporzione natu… Read More

1 commento:

  1. Che buone queste chiacchere!!!!Originale e sfizioso l'abbinamento con la crema di ricotta,bravissima!!!una felice serata

    RispondiElimina