giovedì 7 febbraio 2013

Risotto con asparagi selvatici


Oggi risotto con gli asparagi selvatici.


Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più tenere e le faccio sbollentare per un minuto in modo che rimangano croccanti.



Faccio soffriggere nell'olio extravergine d'oliva una cipolla e appena sarà bionda verso il riso per farlo tostare ( 80 g a persona).


Aggiungo quindi del brodo vegetale e proseguo con la cottura.


Qualche minuto prima che la cottura sia terminata, aggiungo lo zafferano: io adoro quello in pistilli che mi faccio arrivare dall'Abruzzo; lo metto in un bicchierino d'acqua per farlo ammorbidire e alla fine lo aggiungo. Manteco con una noce di burro e del parmigiano e infine decoro il piatto con le punte di asparagi.


Buon appetito!



Related Posts:

  • Spaghetti con le telline Le telline sono uno dei molluschi più delicati, infatti bastano pochissimi ingredienti per non coprire il loro sapore. La loro pesca è regolamentata dalla legislazione europea, quindi occhio a dove e da chi le compriamo!… Read More
  • "Risotto alla senape selvatica: "risu co' sinapu" La senape selvatica è una tipica verdura invernale delle nostre zone; di solito viene consumata come piatto unico abbinata alla salsiccia in padella, ma oggi vi proporrò una ricetta particolare che esalta quel gusto legg… Read More
  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More
  • Linguine alla ventresca, capperi e asparagi selvatici L'idea di questo primo è nata dal suggerimento del mio pescivendolo e da un bel mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato: perchè non unire un bel po' di ingredienti mediterranei tutti insieme in un fantastico… Read More
  • Farfalle con cavolfiore viola di Sicilia e acciughe Nel mio orto ho raccolto un cavolfiore violetto: è il primo e voglio farne un piatto niente male, sfizioso e allo stesso tempo molto semplice; del resto è la qualità degli ingredienti che rende un piatto unico. … Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento