lunedì 5 novembre 2018

Tortelli al parmigiano


Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in frigo.


Prepariamo per prima la pasta che dovrà riposare un pochino: 300 g di semola di grano duro e 3 uova per 4/5 persone. Impastate bene e fate riposare mezz'ora coperta da una pellicola.


Per il ripieno 150 g di parmigiano grattugiato, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di pangrattato.


Stendete la sfoglia sottilissima, tagliate a quadratini e distribuite il ripieno.


Date la forma che vi piace, o di tortellino o di raviolino.


Tuffateli in un bel brodo di carne o vegetale.


Godeteveli!

Related Posts:

  • Linguine "Trionfo di alici" Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritt… Read More
  • Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani   Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingrediente tipico del nord Italia. Il risultato è stato veramente sorprendente! … Read More
  • Maccheroncini al nero di seppia La pasta al nero di seppia potrete trovarla in ogni angolo di Sicilia: niente a che fare con il nero venduto in giro, però! Il sapore di mare che porta con se' questa preparazione si potrà apprezzare solo da noi.  … Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in… Read More
  • Spaghetti con cuori di carciofo al profumo di limone E' la stagione dei carciofi, se ne trovano in abbondanza e si possono preparare in mille modi. A me piacciono particolarmente i cuori e li utilizzerò oggi per un primo. Pulire i carciofi togliendo tutte le foglie. … Read More

11 commenti:

  1. Adoro i tortellini, deve essere molto gustosa la tua versione al parmigiano... certo che con queste giornate di pioggia e vento un piatto caldo come i tuoi tortellini in brodo è l'ideale! Baci!

    RispondiElimina
  2. Che buoni i tortellini...da gustare in brodo con questa pioggia ed il freschetto pungente :-)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Piatto perfetto per queste giornate di pioggia! Se ti va, partecipa al contest sul comfort food che abbiamo lanciato sul blog :-)

    RispondiElimina
  4. Che buoni che sono, perfetti per queste giornate uggiose!

    RispondiElimina
  5. ideali non solo in questi giorni piovosi ma sempre..ottimi!!!!
    baci

    RispondiElimina
  6. Da oggi ti seguo anch io. Complimenti per il tuo blog.

    RispondiElimina