domenica 11 novembre 2018

Zucca spinosa al gratin


Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a parte la stranezza di questo ortaggio, apparentemente difficile, il gusto è una vera sorpresa.

Bisogna trattarla con i guanti, nel senso letterale del termine, perchè lascia sulle mani una pellicola che non va via molto facilmente. Tenuto conto di questo accorgimento il resto è solo bontà.


Sbucciare le zucchine spinose.


Affettarle e salarle.



Prendere del pane grattugiato, unirvi del prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio tritato finemente, sale, pepe, olio extravergine d'oliva, un cucchiaino di concentrato di pomodoro e due cucchiaiate di caciocavallo grattugiato.



Lavorarlo con le mani in modo che tutti gli ingredienti si uniscano bene.


Posizionare le fette di zucca spinosa su una teglia ricoperta di carta da forno, ricoprirle con il composto di pangrattato e completare con un filo d'olio. Infornare a 200° per 25/30 minuti. Quando vedrete le fette di zucca ben dorate, sfornatele e gustatele. Ottime fredde come anipasto o come gustoso contorno.



Related Posts:

  • Bonbon di melanzane per Light & Tasty Questa settimana nella nostra consueta rubrica di Light & Tasty, sono di scena gli sfizi: per un simpatico antipasto o un contorno croccante e morbido allo stesso tempo, ho pensato a queste semplicissime polpettine di… Read More
  • Polpettine con asparagi selvatici per Light & Tasty Primavera inoltrata, chi ha la possibilità di abitare in campagna, può deliziare la sua tavola con questo prodotto che la natura ci offre: non statò a decantarvi le proprietà degli asparagi perchè c'è chi lo farà meglio … Read More
  • Pane di Tumminia con guacamole per Light and Tasty Oggi l'argomento della rubrica settimanale Light and Tasty è il riciclo del pane: a casa mia non si butta mai niente e men che meno il pane! A maggior ragione quando si tratta di un pane realizzato con farina di un grano… Read More
  • Rotolini di frittata in rosso   Eccoci, come di consueto, al nostro lunedì leggero con gusto; oggi la mia idea Light & Tasty può essere utilizzata come uno stuzzicante aperitivo o un antipasto veloce, magari per un buffet freddo: rotolini di … Read More
  • Tuma alla piastra La tuma è un formaggio fresco tipico della Sicilia, può essere di latte ovino o vaccino (quasi sempre nella mia provincia); viene prodotto dalla cagliata senza aggiunta di sale, tanto è vero che viene utilizzato anche ne… Read More

21 commenti:

  1. Ancora non ho avuto il modo di mangiare questo tipo di zucca, devo cercarla almeno per curiosità, deve essere molto buona al gratin !

    RispondiElimina
  2. Molto interessante questo ortaggio, hai preparato un piatto delizioso, complimenti!

    RispondiElimina
  3. Da me si trova molto difficilmente ma se mi capita tra le mani (rigorosamente guantate!!!) voglio provarle proprio fatte così :-)

    RispondiElimina
  4. non conosco questa varietà di zucca, ma essendo un'amante della zucca sia mantovana sia napoletana, sicuramente potrebbe piacermi! Grazie per avercela proposta :-)

    RispondiElimina
  5. Non le avevo mai viste, ma credo sinceramente sulla loro bontà!!!

    RispondiElimina
  6. Non la conosco, ma mi piace molto come l'hai utilizzata :)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  7. Da noi non trovo questa zucca, peccato perché la ricetta è gustosissima!

    RispondiElimina
  8. Qui mai viste ottimo piatto. Buona setats9

    RispondiElimina
  9. Grazie per la condivisione, ho imparato cose nuove, mai vista una zucca così!!!
    Baci

    RispondiElimina
  10. ador queste zucchine e copio subito la tua ricetta!!

    RispondiElimina
  11. Da noi è " cucuzza spinusa " e a me piace molto. Sott'olio è strepitosa come pure fritta e cosparsa di pecorino. Adesso salvo la tua ricetta. Buona serata.

    RispondiElimina