domenica 11 novembre 2018

Zucca spinosa al gratin


Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a parte la stranezza di questo ortaggio, apparentemente difficile, il gusto è una vera sorpresa.

Bisogna trattarla con i guanti, nel senso letterale del termine, perchè lascia sulle mani una pellicola che non va via molto facilmente. Tenuto conto di questo accorgimento il resto è solo bontà.


Sbucciare le zucchine spinose.


Affettarle e salarle.



Prendere del pane grattugiato, unirvi del prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio tritato finemente, sale, pepe, olio extravergine d'oliva, un cucchiaino di concentrato di pomodoro e due cucchiaiate di caciocavallo grattugiato.



Lavorarlo con le mani in modo che tutti gli ingredienti si uniscano bene.


Posizionare le fette di zucca spinosa su una teglia ricoperta di carta da forno, ricoprirle con il composto di pangrattato e completare con un filo d'olio. Infornare a 200° per 25/30 minuti. Quando vedrete le fette di zucca ben dorate, sfornatele e gustatele. Ottime fredde come anipasto o come gustoso contorno.



Related Posts:

  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Vellutata di finocchi In queste sere invernali è fantastica: calda, leggera, rinfrescante e nello stesso tempo appagante! Nel mio orto ho raccolto dei finocchi che sembravano un po' duri da mangiare in insalata per cui.... Li… Read More
  • Insalatina di spinaci, speck e semi di girasole Nell'orto stanno crescendo gli spinaci, hanno ancora le foglioline tenere e croccanti: oggi vi voglio proporre un'insalata davvero diversa e gustosa! I miei amici vegetariani elimineranno un ingrediente e rimarrà lo stess… Read More
  • Terrina di coste di bietoline Quando cucino le bietole, di solito separo la parte verde dalle coste; la prima la faccio saltare con aglio, olio, peperoncino e pomodorini mentre le coste le preparo in questo modo. Le faccio sbollentare qualche minuto i… Read More
  • Funghi pleurotus impanati al forno Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare … Read More

21 commenti:

  1. Ancora non ho avuto il modo di mangiare questo tipo di zucca, devo cercarla almeno per curiosità, deve essere molto buona al gratin !

    RispondiElimina
  2. Molto interessante questo ortaggio, hai preparato un piatto delizioso, complimenti!

    RispondiElimina
  3. Da me si trova molto difficilmente ma se mi capita tra le mani (rigorosamente guantate!!!) voglio provarle proprio fatte così :-)

    RispondiElimina
  4. non conosco questa varietà di zucca, ma essendo un'amante della zucca sia mantovana sia napoletana, sicuramente potrebbe piacermi! Grazie per avercela proposta :-)

    RispondiElimina
  5. Non le avevo mai viste, ma credo sinceramente sulla loro bontà!!!

    RispondiElimina
  6. Non la conosco, ma mi piace molto come l'hai utilizzata :)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  7. Da noi non trovo questa zucca, peccato perché la ricetta è gustosissima!

    RispondiElimina
  8. Qui mai viste ottimo piatto. Buona setats9

    RispondiElimina
  9. Grazie per la condivisione, ho imparato cose nuove, mai vista una zucca così!!!
    Baci

    RispondiElimina
  10. ador queste zucchine e copio subito la tua ricetta!!

    RispondiElimina
  11. Da noi è " cucuzza spinusa " e a me piace molto. Sott'olio è strepitosa come pure fritta e cosparsa di pecorino. Adesso salvo la tua ricetta. Buona serata.

    RispondiElimina