giovedì 8 novembre 2018

Frittelle alla ricotta e curcuma profumate al miele



Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente ricorrenza di San Martino 
(dalle mie parti si usa accompagnare le rittelle al vino novello), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari.
Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, un uovo e un tuorlo, 100 g di zucchero, 150 g di farina, buccia grattugiata di limone e arancia,  un cucchiaino di curcuma, una bustina di lievito per dolci, latte q.b., olio di semi di arachide, miele ai fiori d'arancio, cannella. 

                                     

 Mescolare la ricotta con le uova, lo zucchero,


la cannella, la farina, la curcuma e se l'impasto dovesse essere un po' duro, aggiungete del latte 
(dipende molto dalla ricotta, più è fresca e più risulta morbida).


Aromatizzate con la buccia di limone o di arancia e infine aggiungete la bustina del lievito: sono già pronte per la cottura!



Versate l'impasto con un cucchiaio nell'olio bollente e quando saranno dorate, mettetele ad asciugare su carta da cucina.


Fate sciogliere il miele in un pentolino: io ho aggiunto una spruzzata di limoncello che darà un aroma particolare.


Rotolate ogni frittella nel miele in modo che si impregni e sistematele poi in un piatto da portata. Una bella spolverata di cannella e poi... godetevi un momento di dolcezza!



P.s. Adagiare le frittelle su foglie fresche di limone conferisce loro un aroma irresistibile!
Aggiungere fette d'arancia ripassate nel miele, sarà una vera goduria!


Related Posts:

  • Cantucci   Qualche mese fa sono stata a Pisa e ho avuto modo di gustare questi biscottini. Ho voluto provare a realizzarli e vi posso assicurare che il risultato non si scosta molto dagli originali, con tutto il rispetto de… Read More
  • Coppa in bianco e viole   Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una… Read More
  • Sbiciolata alla ricotta e arancia    Una di quelle torte rapide che amo moltissimo: la sbriciolata è un must a casa mia, con qualunque ripieno. Adoro il contrasto morbido-croccante in tutti i dolci: in più in questa torta l'abbinamento di una f… Read More
  • Corona di bignè con crema al limone   Questa corona di pasta choux farcita con crema pasticcera al limone è una delizia per il palato: riesce a mettere d'accordo proprio tutti, grandi e piccoli. E' un dolce perfetto per il pranzo della domenica e pote… Read More
  • Macallè alla crema In Sicilia sono un classico delle colazioni, in tutte le stagioni: come tutti i nostri dolci, sono sontuosamente abbondanti, una bomba di dolcezza! In altre zone si chiamano cartocci fritti, sono delle morbidissime bri… Read More

13 commenti:

  1. Che buone le frittelle!!! Di ricotta, poi...così soffici!!!
    Sono secoli che non ne mangio una :-/
    Grazie della dritta delle foglie di limone o delle fette d'arancia ripassate nel miele :-)

    RispondiElimina
  2. Mi hai fatto venire una voglia,,,, e da tempo che non frittello!!!!

    RispondiElimina
  3. Devono essere deliziose e quel tocco di curcuma dona carattere ad ogni morso :-) Bravissima!

    RispondiElimina
  4. Paese che vai, usanza che trovi.... da noi per S. Martino l'immancabile cavaliere a cavallo di pasta frolla decorata ..... proporrei un bello scambio, le tue profumate frittelle le vorrei proprio provare!!!
    Baci

    RispondiElimina
  5. una vera coccola da ripetere assolutamente!! bravissima!!

    RispondiElimina