giovedì 8 novembre 2018

Frittelle alla ricotta e curcuma profumate al miele



Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente ricorrenza di San Martino 
(dalle mie parti si usa accompagnare le rittelle al vino novello), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari.
Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, un uovo e un tuorlo, 100 g di zucchero, 150 g di farina, buccia grattugiata di limone e arancia,  un cucchiaino di curcuma, una bustina di lievito per dolci, latte q.b., olio di semi di arachide, miele ai fiori d'arancio, cannella. 

                                     

 Mescolare la ricotta con le uova, lo zucchero,


la cannella, la farina, la curcuma e se l'impasto dovesse essere un po' duro, aggiungete del latte 
(dipende molto dalla ricotta, più è fresca e più risulta morbida).


Aromatizzate con la buccia di limone o di arancia e infine aggiungete la bustina del lievito: sono già pronte per la cottura!



Versate l'impasto con un cucchiaio nell'olio bollente e quando saranno dorate, mettetele ad asciugare su carta da cucina.


Fate sciogliere il miele in un pentolino: io ho aggiunto una spruzzata di limoncello che darà un aroma particolare.


Rotolate ogni frittella nel miele in modo che si impregni e sistematele poi in un piatto da portata. Una bella spolverata di cannella e poi... godetevi un momento di dolcezza!



P.s. Adagiare le frittelle su foglie fresche di limone conferisce loro un aroma irresistibile!
Aggiungere fette d'arancia ripassate nel miele, sarà una vera goduria!


Related Posts:

  • Torta delle feste sette strati al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, … Read More
  • Biancomangiare alle mandorle tostate Vi ho già parlato del "biancomangiare", una delizia siciliana a base di mandorle ( clicca qui ) ; quella di oggi è la versione con le mandorle tostate, che conferisce a questo dolce delicatissimo, un gusto davv… Read More
  • Pasta d'arancia Una delle mie passioni culinarie è senza dubbio quella dei dolci che non può prescindere dall'uso di prodotti naturali, freschi, del territorio. Gli aromi artificiali sono banditi dai miei dolci: oggi vi dirò come preparo… Read More
  • Rose di mele nel cestino                                  Da un po' di tempo, sul web impazzano dolcetti con le mele a forma di rosa, veramente deliziosi. La mia… Read More
  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More

13 commenti:

  1. Che buone le frittelle!!! Di ricotta, poi...così soffici!!!
    Sono secoli che non ne mangio una :-/
    Grazie della dritta delle foglie di limone o delle fette d'arancia ripassate nel miele :-)

    RispondiElimina
  2. Mi hai fatto venire una voglia,,,, e da tempo che non frittello!!!!

    RispondiElimina
  3. Devono essere deliziose e quel tocco di curcuma dona carattere ad ogni morso :-) Bravissima!

    RispondiElimina
  4. Paese che vai, usanza che trovi.... da noi per S. Martino l'immancabile cavaliere a cavallo di pasta frolla decorata ..... proporrei un bello scambio, le tue profumate frittelle le vorrei proprio provare!!!
    Baci

    RispondiElimina
  5. una vera coccola da ripetere assolutamente!! bravissima!!

    RispondiElimina